Tor de’ Cenci: entra nel vivo la bonifica dall’amianto della Santi Savarino

Dopo le numerose segnalazioni fatte dagli abitanti e dal Comitato di Quartiere al Presidente del Municipio XII - Pasquale Calzetta, finalmente domani inizierà la bonifica dell'amianto presente nel giardino della scuola.

fonte RomaToday

di Fabio Grilli

Tor de' Cenci: entra nel vivo la bonifica dall'amianto della Santi Savarino

Cominciano martedì 2 ottobre i lavori per la rimozione dell'amianto rinvenuto, nella tarda primavera, nel giardino della scuola elementare Santi Savarino.

La notizia della prossima rimozione dell'amianto rinvenuto nella Santi Savarino era fortemente attesa dai genitori, dagli insegnanti ed anche dall'amministrazione municipale. Sono già passati alcuni mesi, infatti, da quando hanno cominciato a circolare le prime informazioni sulla vicenda. Il dirigente scolastico, in accordo con il collegio d'istituto, aveva avvisato l'amministrazione comunale della possibile presenza di manufatti in amianto, all'interno del giardino scolastico.

EX CAMPO NOMADI - Fermate 705 – 706 e FILOBUS

Parcheggio di scambio Tor de’ Cenci-Pontina

Lo spostamento del campo nomadi lascia libera una grande area lungo una delle principali arterie di Roma, la Pontina, che viene utilizzata come porta di accesso da tutto l'asse sud pontino, dalla provincia sud di Roma a quella di Latina.

Da anni il problema del congestionamento della via Pontina e una realtà evidente a tutti.

Prima, quindi, che su una area così vasta ed alle porte della capitale, si scatenino appetiti, riteniamo doveroso richiamare a gran voce le priorità ed i progetti che possono aiutare concretamente i nostri quartieri.

Sgombero campo del 28 settembre 2012

E' della mattina di ieri 27/09/21012 la notizia che il TAR del Lazio ha respinto il riscorso di alcuni rom che prevedeva lo sgombero del campo di Tor de' Cenci necessario per motivi igienico-sanitari, tutelando così la salubrità dell’area e la salute pubblica.

Questa mattina è ripartito il piano nomadi promesso dalla giunta capitolina ma soprattutto chiesto a gran voce dagli abitanti di Tor de' Cenci e dintorni, che dopo anni di vessazioni, da parte dei rom, hanno visto valere, finalmente, la giustizia.

Volevamo allegare copia del ricorso respinto ma attualmente il sito del TAR ha problemi, pertanto, non appena sarà possibile allegheremo anche questo documento.

Vincono i cittadini

 

Dopo il blocco dei trasferimenti deciso a fine agosto, in via cautelare, su iniziativa degli avvocati di Sant’Egidio,  il TAR del Lazio, II sezione del tribunale amministrativo, presieduta da Luigi Tosti ha deciso, entrando nel merito della questione, che i trasferimenti erano leciti e potevano essere effettuati; il Comune di Roma, ordinando lo sgombero per motivi igienico-sanitari, ha tutelato la salubrità dell’area e la salute pubblica.

Nei giorni scorsi molti personaggi di varie associazioni si sono dati molto da fare per convincere i Rom trasferiti a “La Barbuta” a rientrare, perché chi si fosse trovato all’interno del campo di Tor de’ Cenci avrebbe avuto una casa popolare. Per questo motivo abbiamo avuto una nutrita schiera di Rom che, convinti di ciò, hanno pensato bene di tornare nel vecchio campo anche se ormai privo delle vecchie baracche.

ore 19.20 ancora nessuna notizia dal TAR del Lazio

Alle 18,45 abbiamo parlato con il Vice Sindaco Belviso che ci ha informato che gli  avvocati del Comune le hanno comunicato che molto probabilmente la Sentenza che riguarda i Rom, presentata dagli avvocati di Sant’Egidio, sarà resa nota solo nella mattinata di domani Giovedì 27 settembre.

I motivi di tale ritardo sono probabilmente dovuti al fatto che questa Sentenza farà molto discutere e, quindi, i giudici vogliono motivarla con attenzione, al fine di non essere attaccati, né sul piano politico, né su quello giuridico.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari