Sollecito al Vice Presidente del Municipio XII, Maurizio Cuoci

Informiamo che successivamente alle richieste presentate dal Comitato di Quartiere al Presidente Pasquale Calzetta e all’Assessore ai LL.PP. Gianni Porfiri, è stata presentata una nuova richiesta per le specifiche competenze del Vice Presidente e Assesore all’Ambiente Maurizio Cuoci.

In questa nuova domanda sono state ribadite alcune delle richieste già fatte e risultate inevase, a cui volevamo dare maggiore risalto.

Non tutto il lavoro svolto dal Comitato viene pubblicato. Ma vi possiamo garantire che non lasciamo indietro niente e nessuno.

Purtroppo  anche per noi la giornata ha solo 24 ore.  In questo tempo dobbiamo riuscire a coniugare il possibile e l’impossibile e vi assicuriamo che siamo riusciti a fare anche il secondo.

CLICCA QUI per leggere la lettera inviata al Vice Presidente M. Cuoci

restituite a Ludovica e ai suoi genitori i ricordi che avete rubato

Apprendiamo con grosso dispiacere che Ludovica la bambina di 6 anni affetta dal morbo di Tay-Sachs e per la quale ci eravamo mossi nei mesi scorsi attraverso la pubblicizzazione del Derby del Cuore dove l'Associazione "tutti insieme per Ludovica ONLUS" era fra le promotrici dell'evento, è stata derubata in casa sua, a Torvajanica, del PC che conteneva tutti i suoi ricordi prima che la malattia l’ha immobilizzasse e rendesse cieca.

richieste di intervento varie con particolare riferimento a strade e marciapiedi

Visto che molte persone ci scrivono lamentando che, delle strade e marciapiedi ci interessiamo meno rispetto ad altri argomenti, pubblichiamo la nota presentata al Presidente del Municipio XII Pasquale Calzetta e all’Assessore ai LL.PP. Gianni Porfiri.

clicca qui per leggere le richieste d'intervento

Tor de' Cenci: stop ai trasferimenti dei Rom

fonte notizia RomaToday

di Fabio Grilli

Tor de' Cenci: stop ai trasferimenti dei Rom

Il Tribunale Civile di Roma ordina la sospensione dei trasferimenti da Tor de' Cenci verso La Barbuta, tra le proteste del Comitato di Quartiere che denuncia "disparità di trattamento tra i cittadini"

Tor de' Cenci: stop ai trasferimenti dei Rom

I trasferimenti dei Rom dal Campo di Tor de' Cenci, verso quello di Castel di Leva, da una parte, e La Barbuta, in zona Ciampino, dall'altra, erano ampiamente cominciati.

I trasferimenti effettuati. Al momento, nella struttura creata quasi vent'anni fa, sulla Pontina, protagonista peraltro di un recente incendio, sono rimasti circa 120 Rom, degli oltre 450 inizialmente presenti. Sembrava dunque quasi completata l'operazione, annunciata sul proprio blog dal Sindaco Alemanno, di operare dei trasferimenti, piuttosto che dei veri e propri sgomberi. Cercando, come aveva anche ribadito il Presidente Calzetta, la strada della condivisione a quella della coercizione.

Ora la Metropoliana

DATECI  IL  “TRENINO  PONTINO”

Corridoio intermodale: Bretella Valmontone-Cisterna;   Autostrada Latina-Roma;   Bretella Tor dé Cenci-A12 (Roma-Civitavecchia).

Questi progetti stanno andando avanti con una certa celerità, mentre quelli su ferro vengonoprima annunciati epoi sistematicamente dimenticati.

Salta così il piano di intermodalità, strombazzato come soluzione finale per abbattere il flusso di traffico su gomma.

 Perché? ..... perchè parlare di  intermodalità - parola strana per i non addetti ai lavori - senza lo sviluppo del "ferro", treno o metropolitana leggera che sia, non ha senso. In un paese serio, le difficoltà di realizzazione di linee ferroviarie in coincidenza con i nodi autostradali, fermerebbero il progetto complessivo, trovando soluzione alle difficoltà realizzative. Da noi invece no! Non si riesce a realizzare il complesso di snodi e linee ferroviarie. Pazienza! Si procede comunque con la realizzazione dei progetti autostradali. Non ha alcuna rilevanza il fatto che si assedino interi insediamenti con camion, tir, furgoni e autovetture. L'importante è realizzare questi progetti, che muovono investimenti e alimentano interessi.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari