Lrg. Cannella, approvato progetto esecutivo e...

Informiamo i cittadini, che numerosi ci chiedono aggiornamenti, che l’iter burocratico (tecnico-amministrativo) che riguarda il manufatto di Largo Cannella sta procedendo e, seppur lentamente, si sta avvicinando alla conclusione. A marzo è stato infatti approvato il Progetto Esecutivo e, successivamente, anche la Conferenza dei Servizi ha dato il suo ok.

La gara di appalto è prevista per il prossimo mese di luglio e a ottobre, finalmente, dovrebbero iniziare le opere di realizzazione che, in base a quanto ci è stato riferito, dovrebbero concludersi nell’arco di sei mesi.

Finalmente nuove aule per il Liceo Plauto

Finalmente dopo quasi 10 anni di lotte da parte del comitato e dei cittadini, i locali della scuola elementare di Via Renzini verranno assegnati al Liceo Plauto per sopperire alla carenza di aule e contrastare così la migrazione forzata di studenti verso altri Istituti scolastici di altri quartieri, cui abbiamo assistito negli ultimi periodi.

Il comitato, che è riuscito nel tempo a coinvolgere tutte le forze politiche per affrontare la questione e ottenere supporto, ringrazia l’operato dell’Assessore Manuel Gagliardi, ex studente del Plauto, riportando di seguito la comunicazione informativa ricevuta dallo stesso Assessore.

Nelle mani dei violenti: la cittadella del rugby ostaggio degli abusivi

La Città del Rugby ancora sotto i riflettori dei maggiori network italiani.

Questa volta è toccato a Fuori dal Coro che ha portato alla luce scenari nuovi e inquietanti.

Clicca qui per vedere il servizio

 

Il Parlamento sbarca a Spinaceto

a cura di Cristiana Giubilei

La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie approda a Spinaceto.

In data 18 marzo ca, la delegazione parlamentare, guidata dal Presidente Alessandro Battilocchio (FI) e composta dal Vicepresidente Marco Parisse (Fdi), Antonino Iaria (M5S) e Patrizia Prestipino (Pd), presenti anche Titti di Salvo, Presidente del IX municipio, gli Assessori Municipali Manuel Gagliardi e Luisa Laurelli, e l’Assessore al Comune di Roma Tobia Zevi, si è recata in visita nel quartiere di Spinaceto.

Ufficio anagrafico di Spinaceto: aperto ma... solo per chiacchierare.

Per alcuni soggetti del Municipio:
SPINACETO (la sede disagiata boh ?)
LAURENTINO 38 – I PONTI (la sede ambita boh?)
dissentiamo, sia dalla prima, che dalla seconda rappresentazione

L’Ufficio Anagrafico di Spinaceto è aperto al pubblico solo il mercoledì mattina ma di fatto non è più operativo da novembre scorso e le due impiegate presenti, appartenenti al settore Pubbliche Relazioni, sono lì per fornire informazioni”!!!

La situazione risulta decisamente paradossale e necessita di qualche inevitabile approfondimento da parte nostra.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari