Finalmente nuove aule per il Liceo Plauto

Finalmente nuove aule per il Liceo Plauto

Finalmente dopo quasi 10 anni di lotte da parte del comitato e dei cittadini, i locali della scuola elementare di Via Renzini verranno assegnati al Liceo Plauto per sopperire alla carenza di aule e contrastare così la migrazione forzata di studenti verso altri Istituti scolastici di altri quartieri, cui abbiamo assistito negli ultimi periodi.

Il comitato, che è riuscito nel tempo a coinvolgere tutte le forze politiche per affrontare la questione e ottenere supporto, ringrazia l’operato dell’Assessore Manuel Gagliardi, ex studente del Plauto, riportando di seguito la comunicazione informativa ricevuta dallo stesso Assessore.

***********************

Spinaceto - Dall’Assemblea Capitolina il via libera alla cessione della scuola di via Renzini 48. Il Liceo Plauto ha ufficialmente la sua succursale.

Gentile Comitato di Quartiere Tor de’ Cenci, Spinaceto, Tre Pini, Castel di Decima

vi informo che con il voto favorevole dell’Assemblea Capitolina alla proposta della giunta 23 del 20 febbraio 2025 la scuola di Via Augusto Renzini 48 è stata definitivamente consegnata in uso alla città metropolitana per realizzare la succursale del Liceo Plauto. Come tutti sappiamo questa necessità è emersa da diversi anni e ci si è lavorato in diverse consiliature. Finalmente, grazie alla determinazione del Delegato della Città Metropolitana Parrucci, si è riusciti a superare tutte le difficoltà che tenevano fermo il progetto.

All’inizio di questa settimana i tecnici di Città Metropolitana di Roma hanno eseguito i primi rilievi propedeutici alla cantierizzazione. In questi giorni sono in corso le interlocuzioni con il Comune ed il Municipio in merito agli interventi futuri.

Ci tengo a ringraziare il Comitato, il Consiglio d’Istituto e la Scuola per il lavoro sinergico che è stato portato avanti con tutte le istituzioni e che oggi ci ha portato, finalmente, all’avvio del recupero di una struttura scolastica in disuso ed all’investimento sul ruolo di un Liceo del nostro quartiere.

In questi ringraziamenti e felicitazioni per il lavoro svolto fianco a fianco porto anche i saluti della Consigliera Pappatà che, come ben sapete, è stata sostenitrice di questa nostra iniziativa in Assemblea Capitolina. Con la Presidente Di Salvo e la Giunta Municipale, tra cui l’Assessora Angelucci ed il sottoscritto, abbiamo fortemente creduto in questo obbiettivo costruito con voi e finalmente, dopo tanta insistenza siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo.

Dobbiamo essere tutti orgogliosi di sostenere le nostre scuole che oggi riescono ad attrarre studenti da tutto il bacino sud del nostro territorio, arrivando anche oltre i confini del Municipio e del Comune di Roma stesso.

Finalmente il Plauto potrà avere una succursale adeguata alle sue esigenze ed i nostri ragazzi potranno avere nuovi spazi in cui studiare ed esprimere la loro capacità.

Un saluto,

Manuel Gagliardi   -   Assessore all’Urbanistica, Beni Comuni e Innovazione

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari