PARTECIPANTI
- CdQ
- Cristiana Giubilei, Cristiano Ciotta, Giuseppe Martire, Luigi De Meo, Marco Pancaldi, Guido Basso
- Municipio
- Manuel Gagliardi, Assessore all’Urbanistica, Beni comuni e Innovazione
- Cittadini
- Alcuni residenti dei quartieri e amici del comitato
Di seguito una sintesi degli argomenti trattati.
Intervento di Manuel Gagliardi
- Terreno adiacente Villa Romana
A breve il Direttore Tecnico facente funzioni Mario Sica disporrà una nota per ratificare il trasferimento di competenza dell’area al Municipio IX; a seguire il bando di assegnazione della gestione del terreno.
Al momento l’unica proposta protocollata è quella del Centro Cinofilo afferente ad un gruppo della Protezione Civile del quartiere.
- Città del Rugby
Al momento attuale risultano individuati soggetti diversi interessati a strutture diverse facenti parte del complesso; nella fattispecie, sono state citate società interessate rispettivamente alle piscine, al campo da rugby da riconvertire a campo da calcio femminile (con annessi spogliatoi e locali da adibire ad uffici) e alla pista di pattinaggio da riconvertire a campi di calcetto indoor.
Permangono comunque, riguardo un progetto di riqualificazione più ampio e completo, gli impegni presi dal Ministro Abodi, di concerto con la Presidente Di Salvo e il Senatore De Priamo.
- Casal Brunori
A fronte del completamento del piano regolatore di area, comprendente la costruzione di strutture commerciali quali Mc Donald, Maurys e Oasi Tigre, si rendono disponibili fondi pari a circa 4 mil di euro da destinarsi alla costruzione di una bretella che metta in comunicazione il nuovo quartiere Torrino Mezzocammino con Spinaceto, con la finalità di agevole il traffico da e verso la Cristoforo Colombo, bypassando Casal Brunori.
Il progetto prevede anche la realizzazione di un Centro Civico Polifunzionale sulla cui effettiva utilità alcuni dei cittadini presenti esprimono perplessità.
Riguardo i tempi di attuazione dell’opera si fa riferimento ad una Conferenza di Servizi prevista entro febbraio c.a.
- Complanare Colombo e rifacimento via di Mezzocammino
Nessun aggiornamento fornito; si rimanda all’Assessora Tranquilli.
- Chiosco via Frignani
Prevista anche in questo caso una gara di assegnazione della gestione del chiosco e dell’area verde limitrofa; i cittadini presenti raccomandano maggior attenzione da parte delle istituzioni nella valutazione di idoneità di eventuali soggetti assegnatari, date le pregresse esperienze fallimentari.
- Parco Aldo della Rocca
Giovedì 6 febbraio alle ore 12,45, presenti le Istituzioni municipali competenti, verrà finalmente inaugurata la riqualificazione del parco che andrà ad ospitare diversi giochi per bambini, comprendenti anche strutture dedicate a soggetti diversamente abili.
- Parco Carlo Avolio
Anche per la porzione del parco campagna prospiciente il Liceo E. Majorana è previsto il completo rifacimento e riallestimento dell’area dedicata ai bambini.
- Parco via Malpeli
Nessun intervento previsto al momento.
Intervento di Guido Basso
- Iscrizione albo associazioni culturali
Nessun riscontro ancora ricevuto al momento rispetto alla domanda inoltrata dal CdQ; Cristiano Ciotta si occuperà di sollecitare gli interlocutori responsabili della procedura.
- Ripristino Bus Castel di Decima
Si decide di prendere appuntamento con l’Assessora Ludovica Tranquilli al fine di pervenire finalmente ad una soluzione, dopo innumerevoli e ripetute sollecitazioni e suggerimenti inoltrati al Municipio.
- Sentiero Trilussa
Ancora aperta e in attesa di risoluzione la questione sollevata dal Presidente dell’Associazione Cristiano Ciotta, compartecipe il CdQ, relativa alla richiesta dell’istituzione di un attraversamento agevolato per i pedoni che attualmente, per poter raggiungere la parte di sentiero localizzata oltre il Malpasso proveniente da via del Risaro sono costretti a scavalcare un guardrail. Si sottolinea come l’area comprendente alcuni bunker e trincee dell’ultimo conflitto bellico, verranno presi in carico dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali.
- Operatività dell’Ufficio Anagrafico di Spinaceto
Attualmente l’ufficio risulta sprovvisto di personale in grado di garantire una adeguata operatività; in attesa del termine del periodo di formazione previsto per i nuovi assunti, ci proponiamo di monitorare l’effettiva apertura della struttura e il genere di servizi che è in grado di offrire al momento.
- Corsi BLSD con egida della Protezione Civile
Si dà notizia ai presenti di una nuova sessione formativa prevista, a fronte del grande successo ottenuto nelle due precedenti già effettuate.