Tornano i Rom

già trasferiti nel campo di “La Barbuta”.

La scorsa notte, quella tra domenica e lunedì, circa 100 nomadi sono tornati a Tor de’ Cenci.

La notizia che, già da alcuni giorni, girava per il quartiere e che aveva preoccupato i residenti, purtroppo si è rivelata azzeccata.

Avevamo avuto, come Comitato, segnalazioni che i Rom da alcune settimane venivano “invitati”, dai soliti noti, a rientrare a Tor de’ Cenci.   Questo per  dare maggiore forza all’iniziativa degli avvocati di Sant’Egidio che mercoledì 26 si presenteranno davanti al TAR, per discutere il ricorso, da loro presentato.

26 settembre

E’ diventata spasmodica l’attesa per  la sentenza di mercoledì  26 settembre, quando il TAR del Lazio dovrebbe emettere la sentenza di merito sul ricorso presentato dagli avvocati di Sant’Egidio contro il trasferimento dei nomadi da Tor de’ Cenci nel nuovo campo attrezzato di “La Barbuta” vicino Ciampino.

Mentre in Campidoglio, dopo la sentenza del Tribunale Civile che ha dato ragione al Comune di Roma, c’è una tranquilla “attesa di ottimismo”, al contrario nel quartiere si respira un’aria densa di paura e di rabbia.

Sono molti i cittadini che temono una sentenza già scritta. Infatti, il fatto che ancora una volta si sia mossa l’Associazione fondata dal Ministro Riccardi, non piace e fa preludere a derive non di natura giuridica ma, bensì, di natura essenzialmente  socio politica.

referendum Roma Sì Muove, il Comitato informa che...

sabato 29 settembre presso il nuovo mercato di Via di Mezzocammino - Tre Pini - verrà allestito un gazebo per la raccolta firme relativo a 8 referendum.

L'organizzazione è affidata al movimento "Roma Sì Muove".

Gli 8 referendum sono:

  1. MENO TRAFFICO, MENO SMOG, PIÙ MOBILITÀ
  2. MARE LIBERO
  3. TESTAMENTO BIOLOGICO
  4. FAMIGLIE DI FATTO
  5. LIBERTA’ DI SCELTA NEI SERVIZI ALLA PERSONA
  6. + AMBIENTE – CEMENTO
  7. RIFIUTI ZERO
  8. RIDUZIONE DEI COSTI

il Comitato di Quartiere ritiene che le iniziative rivolte al miglioramento della vita dei cittadini vadano sempre aiutate e sostenute.

Da qui il nostro impegno.

Ai cittadini la scelta di sostenere tutti i referendum o parte di essi.

scarica il volantino

 

Rassegna Stampa dopo la sentenza del Tribunale Civile di Roma in merito al ricorso presentato dal Comune di Roma sugli sgomberi dei Campi Nomadi

 

fonte notizia il Tempo

Alloggi nei villaggi rom anche per i senzatetto
Il vicesindaco: il Tribunale fa ripartire il Piano nomadi ma va sanata la discriminazione subita dai romani

Il trasferimento nei villaggi per i nomadi è volontario. E può ripartire l'assegnazione delle casette a La Barbuta2. Il Tribunale civile ha dato ragione a Roma Capitale. E con l'ordinanza depositata ieri il Piano nomadi può andare avanti. Perché ha ribaltato il ricorso presentato dalle associazioni "Studi giuridici sull'immigrazione" e "21 luglio" vinto l'8 agosto. È la vittoria di Roma Capitale e della sua Avvocatura. Parla di «una sentenza di buonsenso» il sindaco Gianni Alemanno, «che scongiura il blocco del piano nomadi e il conseguente caos». «Ora possiamo andare avanti - dice - il vicesindaco Belviso sta lavorando per adeguare i regolamenti ai campi nomadi in modo che entro la fine dell'anno ci siano solo campi rom autorizzati».Ci sono ormai pochi campi da trasferire, Foro Italico e qualche altra struttura.

Campo Nomadi - Per fare chiarezza.

In merito alla mancata chiusura del campo nomadi, moltissimi residenti hanno inviato, tramite il sito, mail di protesta esprimendo tutta la propria frustrazione per una decisione della magistratura che rischia di perpetuare sine die la presenza dei nomadi a Tor de’ Cenci.

Tra le tante, abbiamo deciso di pubblicare sul sito quella che ci è parsa il compendio di tutte le lamentele fatteci pervenire e l'invito ad adottare iniziative, oltre che  esprimere in termini estremamente crudi il sentimento di rabbia che pervade i residenti, e non solo, a ridosso del campo.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari