Resoconto Riunione del 26 gennaio

Riunione del C.d.Q. sono presenti alla riunione molti componenti il Consiglio Direttivo del Comitato e circa 30 cittadini.

Sono inoltre presenti gli invitati: l’Assessore ai LL.PP. Maurizio Parisi, i Consiglieri: Massimiliano De Juliis (FI),  Alessandra Agnello, Giuseppe Mannarà (M5S), Manuel Gagliardi,  Paola Vaccari (PD);  e Marco Cacciotti (AD).

Il presidente del CdQ aprendo la seduta si rammarica per la scarsa rilevanza data alla riunione a causa dello spostamento della data dal 19 al 26 gennaio e per il mancato coordinamento interno che ha fatto si che i cittadini fossero poco informati della riunione odierna. Ha quindi ricordato gli argomenti da discutere e su cui trovare le migliori soluzioni.

28 gennaio Punti Verde Qualità come ne usciamo

Mercoledì 28 gennaio alle ore 18.00 presso il Teatro della Dodicesima di Spinaceto, in via Carlo Avolio 60, si terrà un'Assemblea Pubblica a cui parteciperanno diversi consiglieri di Roma Capitale e del Municipio 9 ma anche associazioni locali e naturalmente questo Comitato di Quartiere.

Si parlerà dei Punti Verde Qualità e delle Loro problematiche.

Vi aspettiamo non mancate.

Rinviata assemblea al 26 Gennaio alle ore 18.00

Informiamo gli amici che fanno riferimento al Comitato di Quartiere che la prossima riunione del Comitato è stata rinviata a Lunedì 26 Gennaio alle ore 18.00 presso il Centro Anziani di Tor de'Cenci.

Le Cronache di Tor de’ Cenci e il deposito che divenne discarica

di Gabriele Basso

Era il 27 settembre del 2012 ed i cittadini di Tor de’ Cenci e Spinaceto festeggiavano la loro liberazione; la liberazione da quella che per molti sembrava essere una condanna a respirare diossina o a tenere le porte e le finestre sigillate per evitare di soffocare con quell’aria inquinata, soprattutto nel periodo estivo.

Come Comitato abbiamo fatto di tutto per far chiudere il Campo Nomadi di Tor de’ Cenci, non per razzismo, di cui i finti buonisti ci accusavano, ma perché i fumi giornalieri che respiravamo, non facevano altro che avvelenarci.

Mafia Capitale e Verde Pubblico

Anche su questo tema, come Comitato di Quartiere, abbiamo pubblicato in tempi lontani le nostre riflessioni su come era gestito l’enorme apparato del Verde nella Capitale. E anche in questo caso avevamo colpito al cuore. Solo che nessuno ci aveva dato ascolto. Oggi la Magistratura scopre il perché di certe scelte che noi avevamo denunciato come scellerate e che invece erano programmate, quindi scientificamente pianificate, per lucrare al massimo.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari