Resoconto Riunione del 26 gennaio

Resoconto Riunione del 26 gennaio

Riunione del C.d.Q. sono presenti alla riunione molti componenti il Consiglio Direttivo del Comitato e circa 30 cittadini.

Sono inoltre presenti gli invitati: l’Assessore ai LL.PP. Maurizio Parisi, i Consiglieri: Massimiliano De Juliis (FI),  Alessandra Agnello, Giuseppe Mannarà (M5S), Manuel Gagliardi,  Paola Vaccari (PD);  e Marco Cacciotti (AD).

Il presidente del CdQ aprendo la seduta si rammarica per la scarsa rilevanza data alla riunione a causa dello spostamento della data dal 19 al 26 gennaio e per il mancato coordinamento interno che ha fatto si che i cittadini fossero poco informati della riunione odierna. Ha quindi ricordato gli argomenti da discutere e su cui trovare le migliori soluzioni.

Passa quindi la parola al Consigliere del M5S Alessandra Agnello che in qualità di Presidente della Commissione Trasparenza del IX Municipio ha posto la questione del manufatto di Largo Cannella  tra le priorità della commissione.

Alessandra Agnello ci informa che a seguito del censimento effettuato e dagli atti conseguenti di verifica delle occupazioni legali ed illegali, è stato riscontrato che saranno presi provvedimenti contro Camelot Him.

La cosa desta subito molto sconcerto, tra i presenti, perché si ritiene assurdo che il Municipio vessi l’unica Associazione, al servizio dei cittadini sempre presente e al lavoro.

Come mai, si chiedono i presenti, non vengono mai presi provvedimenti contro tutti coloro che o non sono presenti e tengono i locali chiusi da anni senza pagare alcun canone o quelle associazioni o pseudo associazioni che si fanno bene i loro affari sfruttando la struttura pubblica senza averne diritto e con grossi profitti personali?  Anche questi ultimi, chiaramente, non pagano alcun canone e non danno nulla alla comunità come invece fa Camelot Him impegnata nella Protezione Civile Nazionale.

Questo accanimento desta più di un dubbio sulla correttezza dell’iniziativa delle Autorità del Municipio e i cittadini che vorrebbero vedere colpiti i “cattivi”, mal digeriscono  che invece si faccia i duri solo contro i “buoni”, consentendo invece il malaffare degli altri. E a questo punto proteggendoli.

Il Consigliere Agnello, ha poi ricordato gli altri punti dolenti su cui il M5S è particolarmente attivo e cioè il Centro Sportivo “Tellene” dove risultano 18.000 euro non pagate a fronte di un canone di soli 7/8.000 euro e la mancata costruzione della Stazione Roma-Lido e ha garantito la vigilanza del Movimento e la trasparenza di iniziative e documentazione che verrà anche inoltrata al CdQ

Sulla questione “Tellene” interviene Milena Catarci del comitato la quale fa presente a tutti che è iniziata la demolizione del cosiddetto Pallone (tra lo sconcerto dei molti Consiglieri e Amministratori presenti che non sapevano di questo avvenimento); prende poi la parola il Consigliere Manuel Gagliardi che informa che ci sono in atto altre iniziative, così come su Largo Cannella, dove prendere decisioni da parte del Municipio non è semplice in quanto sul manufatto le decisioni spettano anche al dipartimento del Comune e ai tecnici che debbono poi sviluppare le decisioni politiche.

Interviene l’Assessore Parisi ci rammenta che gli impegni che aveva assunto con noi li ha portati a buon fine e ha ricordato: la rotatoria all’inizio di Spinaceto; la sistemazione del marciapiede davanti all’Ufficio Postale dove ha tagliato anche degli alberi prendendosi una denuncia (perché i denuncianti a primavera sentiranno di meno “l’odore di miele” che sprigionavano tali alberi) su questa gente ogni commento è inutile. Se la gente costretta a camminare per strada, a causa degli alberi, viene investita, va bene! Nessun rimpianto! Ma non toglieteci l’odore del miele!

L’Assessore ha poi ricordato il completamento dell’asfaltatura di Via Carlo Avolio, e tornando sull’argomento della Stazione ci dice che ci sono anche problemi inerenti la vicinanza con le altre due e la sopraggiunta questione dello Stadio della Roma calcio a Tor di Valle. L'assessore prende impegno di approfondire questo argomento e riferirà in una pubblica assemblea entro un mese.

Il comitato attraverso Antonio Berretta, ha consegnato all'Assessore Parisi un elenco dei lavori straordinari e di manutenzione ordinaria e straordinaria raccolti dal comitato negli ultimi anni. L'assessore si è impegnato a verificare al suo interno a quanto ammonta la sua capacità economica per i nostri quartieri dopo di che ci convocherà, entro un paio di settimane, per concordare con noi le priorità di intervento.

Si è anche appuntato quanto detto da alcuni cittadini circa l’illuminazione mancante in alcune strade tra cui la solita Via del Risaro, al buio da oltre 18 mesi.

Inoltre l’Assessore Parisi informa l’assemblea che a breve ci sarà un incontro promosso dal Ministero delle Infrastrutture per approfondire e chiarire l’iter del famoso Filobus che dovrebbe collegare Tor de’ Cenci con l’Eur. Il Cdq ha ricordato all’Assessore che è una politica cieca quella che pensa nel 2015 di organizzare un trasporto su gomma in un’area già fortemente intasata di traffico. I cittadini chiedono di spostare i finanziamenti sul trasporto su rotaia facendo, con i soldi risparmiati dal progetto del Filobus, anche una sola Stazione di Metro se non è possibile fare di più.

Marco Cacciotti invece ha dato, come sempre, delle utili e circostanziate informazioni sulla normativa che attiene contratti e normativa ed è tornato a chiarire alcuni aspetti, sia  sulla Stazione Roma-Ostia, sia su Largo Cannella, sia infine su quanto attiene il “Tellene” ricordando la Risoluzione n. 23/12  del Consiglio Municipale, presieduto dallo stesso Cacciotti, approvata all’unanimità in data 11/12/12. (clicca qui per la Risoluzione n°23/12)

Con il Consigliere De Juliis, che doveva intervenire su una nuova proposta riguardante la sicurezza e sorveglianza dei nostri quartieri quale deterrente a compiere reati, visto il poco tempo disponibile, abbiamo concordato un nuovo incontro in cui poter approfondire tale argomento.

La riunione termina alle ore 20,00 con l’appuntamento a un nuovo inc//ontro del C.d.Q. da definire.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari