Rifiuti a Spinaceto: Toglieteci questi cassonetti dalle strade

I rifiuti continuano ad invadere le strade di Spinaceto. Il Comitato di Quartiere chiede che sia esteso il porta a porta a tutti, mentre si rinnova, quotidianamente, la sfida tra chi vuole il quartiere pulito e chi no.

Viale Caduti per la Resistenza e viale Caduti per la Guerra di Liberazione, sono invase da rifiuti. Dietro i cassonetti rimasti a presidiare le strade principali di Spinaceto, il degrado resiste ad ogni appello dell'amministrazione. E minaccia di frustrare le iniziative dei cittadini più sensibili al decoro del quartiere.

26 settembre Puliamo il Mondo

Domani, 26 settembre avrà luogo nei nostri quartieri la giornata nazionale Puliamo il Mondo.

Protagonisti indiscussi della giornata saranno come sempre i cittadini ma soprattutto i giovani, infatti prenderanno parte all'evento i ragazzi delle scuole elementari medie ed i licei di Spinaceto e Tor de' Cenci.

Il tutto avverà in collaborazione con:

Trasporto Pubblico - PRESA DIRETTA - Rai3

Domenica 21 settembre alle ore 21.05 su RAI TRE andrà in onda la puntata di PRESA DIRETTA che tratterà l'argomento del "Trasporto Pubblico" con interviste ai residente del nostro quadrante e al Presidente del Comitato di Quartiere Tor de' Cenci Spinaceto; "verranno messi a confronto due sistemi di trasporto pubblico e scelte politiche che li hanno prodotti, italiano e francese" twitter @Presa_Diretta

Ringraziamo per averci reso partecipi Rai3 ed in special modo Rebecca Samonà.

Segue comunicato stampa

Vigili Urbani CHI???

Vigili Urbani

o come vengono chiamati adesso

Agenti di Polizia di Roma Capitale

Torniamo a parlare dei Vigili Urbani che in molti vorrebbero vedere in giro per i nostri quartieri.

Come sempre il Comitato affronta i problemi che i cittadini indicano, in modo più pressante, rispetto ad altri.

Quello dei vigili, che nei nostri quartieri non si vedono quasi mai, è un vecchio problema, più di una volta fu richiesta alla passata Amministrazione una maggiore attenzione e una programmazione che prevedesse anche il transito dei VV.UU. nelle nostre “contrade”. Le prime risposte che ricevemmo furono piuttosto lapidarie. Poi, appena saputo che erano ben 220 i vigili del nostro municipio, insistemmo dicendo che non era possibile che di tanti agenti non ci fosse una sola auto in giro nei nostri quartieri (60mila abitanti). Ci fu risposto che era vero che c’erano tanti agenti, ma non c’erano le auto.

A fuoco l’area giochi di Tre Pini

L’area giochi di Via Aldo della Rocca a Tre Pini è stata distrutta dalle fiamme.

Ho saputo la notizia e mi sono giustamente indignato come chiunque altro abbia a cuore la cosa pubblica e il bene dei cittadini onesti.

Molti i commenti e le mail arrivate su questo argomento al Comitato. Molti gli arrabbiati con il Comune, con il Municipio, con le Forze dell’Ordine. Ma nessuno, dico nessuno che abbia accennato al fatto che gli incendi non scoppiano da soli, soprattutto di notte.

E allora ci sarà stato qualcuno che ha dato fuoco ai giochi o no?

Perché nessuno parla dei teppisti ? 

I veri e unici responsabili.

E’ vero che il controllo è scarso nelle nostre vie e nei nostri numerosi parchi, ma è altrettanto vero che difficilmente si sarebbe potuto intervenire al momento in cui è successo il fatto.

E veniamo al vero problema che emerge da questa storia: nessuno che abbia speso una sola parola contro questi teppisti, piccoli o grandi delinquenti non ha importanza.

Sono delinquenti e basta!! Ma nessuno ha osato dire nulla al riguardo.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari