ASSEGNAZIONE DEFINITIVA O PROVVISORIA??
Domenica 19 maggio siamo stati invitati (come da quasi tutte le formazioni politiche) ad un incontro per la chiusura della campagna elettorale di Gianni Porfiri attuale Assessore ai LL.PP. del 12° Municipio e da Katia Marincioni, che correrà alla carica per Consigliere al Municipio IX (ex XII).
All’incontro con i cittadini sono poi intervenuti altri esponenti del PDL ed il Vicesindaco di Roma Capitale Sveva Belviso.
La Belviso ha fatto il suo discorso toccando vari argomenti, alla fine del discorso ha affrontato un argomento scottante e cioè quello che ha messo, il Comitato di Quartiere contro il Vicesindaco negli ultimi 3 mesi:
la mancata assegnazione dell’ex Campo Nomadi.
E’ infatti dalla fine di settembre che, sia il Comitato, sia Katia Marincioni uno dei componenti più esposto nella questione del trasferimento dei nomadi, essendo stata oggetto di minacce, che premiamo sul Vicesindaco perché si decidesse, senza ulteriori rinvii ad effettuare l’assegnazione.
Oggi abbiamo ricevuto finalmente il documento. che potrete scaricare di seguito
Pensavamo, come più volte ci era stato detto, che si trattasse di una Delibera di più pesante impatto, ma purtroppo, ci siamo accorti che è solo la consegna dell’area ad AMA SpA, ben al disotto di quanto avrebbe potuto fare almeno 6 mesi fa Sveva Belviso.
Si potrebbe dire che è meglio di niente. E’ vero.
Ma se si è trattato di un provvedimento, che noi riteniamo minimalista, perché farlo la settimana prima delle elezioni?
Se fosse stato fatto ad ottobre o novembre 2012 oggi l’AMA avrebbe già trasferito i suoi mezzi e avrebbe preso completo possesso della zona. Non essendo avvenuto tutto ciò, con un documento simile a questo un nuovo Assessore potrebbe, in qualunque momento, annullare il documento della Belviso.
Ancora una volta sembra che l’ex campo nomadi sia oggetto di più appetiti. E che le cose si siano lasciate così, in alto mare, solo per poter decidere con calma a elezioni concluse.
Sappiamo che Katia Marincioni si è candidata al Municipio anche per poter seguire da vicino questa questione, ma basterà l’impegno, anche se forte, della sola Katia?
Noi come Comitato resteremo sempre vigili e faremo molta attenzione perché la diossina non torni ad avvelenare i nostri quartieri e i cittadini che, finalmente, dopo 20 anni, questa estate potranno tenere le finestre aperte.