Incontro con il M5S per il Municipio IX (ex XII)

Incontro con il M5S per il Municipio IX (ex XII)

Come anticipato nei mesi e negli articoli precedenti, continuiamo ad incontrare i partiti, movimenti e candidati alle prossime elezioni che ne avessero fatto richiesta.

Giovedì 16 presso la sede del Comitato in Via S. Lorizzo si è tenuto un incontro con alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle.

Alla riunione erano presenti per il Comitato oltre allo scrivente, Milena Catarci e Francesco Grande, mentre per il Movimento il candidato Presidente al Municipio IX Giuseppe Mannarà più due candidati Consiglieri: Roberto De Novellis e Vincenzo Maisano, un candidato al Comune: Dario D’Innocenti e un tecnico: Giogio Fucile.

La discussione è subito iniziata con le richieste che i cittadini hanno avanzato sulle problematiche più sentite di zona.

La sistemazione delle strade e marciapiedi, con le dovute garanzie sulla durata degli interventi. Avevamo chiesto nuovi contratti con le ditte appaltatrici e più precisamente la nostra richiesta era di almeno 5 anni di garanzia sulle strade rifatte in tutto o in parte. Sia i candidati consiglieri sia il tecnico hanno convenuto con noi che nuove regole vanno imposte.

Il tecnico ci ha informato che in Europa, ma anche in alcune realtà del nord Italia esistono già contratti che prevedono garanzie di 7 e addirittura 10 anni per i lavori fatti su strade e marciapiedi.

Ci siamo anche trovati concordi che le piante d’alto fusto (da bosco) non debbono mai essere piantumate sui marciapiedi, dove vanno piantate solo alberi da marciapiedi.

Erano anche d’accordo che su marciapiedi di larghezza risibile tipo  70/90 cm non è ammissibile alcuna piantumazione, che però i nostri amministratori continuano a proporre più per loro interessi che per scopi ambientali.

Infatti, anche per loro è importante la salvaguardia delle persone soprattutto se costrette a servirsi di carrozzine: disabili o bambini o anziani, ma anche per le persone che non avendo problemi, è giusto che possano servirsi dei marciapiedi e non della strada, comunque sempre pericolosa.

Le altre due questioni affrontate sono state

la mobilità e l'ex campo nomadi.

Sulla mobilità abbiamo riscontrato un modo molto realista di affrontare il problema. Ci hanno detto che lavori inutili e costosi come il Filobus non possono essere da loro condivisi. Mentre sono d'accordo con la metropolitana sulla Via Pontina (il Trenino Pontino) che noi ormai proponiamo da molti anni.

Conoscendo poi la zona hanno apprezzato il percorso da noi proposto e il fatto “che tale mezzo pubblico debba seguire la Pontina, in quanto è da questa via che arriva il maggior flusso di auto verso il centro città; è quindi dove c'è il problema che bisogna intervenire. Non su vie traverse”.

Il candidato comunale ha guardato la nostra proposta sulle stazioni della metropolitana e ci ha detto che invece di partire dalle Tre Fontane si potrebbe partire direttamente da EUR Fermi e vedere, con i soldi risparmiati per la non costruzione del Filobus, quante stazioni del metrò si potrebbero fare. Ha poi, sia lui sia gli altri candidati, chiesto quanto fosse la spesa prevista. Su questo punto li abbiamo informati che malgrado le tante richieste al Municipio, al Comune, alla Provincia e alla Regione, nessuno ci ha voluto concedere almeno il progetto di fattibilità dell'opera, pur essendo, tutti i politici incontrati, d’accordo con il progetto del Trenino Pontino.

Infine abbiamo trattato la questione dell'ex campo nomadi e hanno convenuto sul fatto che se le richieste dei cittadini sono il trasferimento dell'AMA, attualmente in Via Renzini vicino le scuole, e un parcheggio di scambio allora vanno rispettate tali richieste perché vengono dalla base e da coloro che vivono da vicino tali situazioni di disagio.

 

 

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari