E ricominciata in televisione la pubblicità sullo Spid.
Ma che cos’è lo Spid?
Dal sito del Governo:
- “SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale”
- “Con SPID puoi accedere velocemente ai servizi online della pubblica amministrazione ovunque ti trovi e da qualsiasi dispositivo”
- “Prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, accesso alla rete wi-fi pubblica, pratiche d'impresa... con un’unica password”
Ma sarà così? No! Purtroppo non è così!
Appena saputo di questa bella novità mi sono dato subito da fare per potermi iscrivere (e già cominciano le prime difficoltà). Infatti non è possibile fare l’iscrizione online. Dopo tante traversie e tanti tentativi finalmente riesci a venire a capo di come poterti iscrivere e alla fine ti dicono che comunque devi andare in qualche ufficio: Poste, Banche, ecc. Stai per demordere ma dici: lo voglio portare a termine visto i vantaggi che poi avrò. Io sono andato ad un ufficio di Poste Italiane. Finalmente iscritto. E ora me la spasso.
All’Inps riesco ad entrare facilmente con codice fiscale e password di sempre. E con lo SPID? Ti fanno fare il giro di Peppe; dopo che hai dato i tuoi dati devi ricevere una nuova password dall’Ente erogatore (ma perché se nell’altro modo non è richiesta alcuna nuova validazione?) Solo per dare fastidio alla gente? O per sabotare questo nuovo sistema?
Allora cerco di entrare nel sito dell’Agenzia delle Entrate; mi serve una visura catastale. Provo e riprovo. Penso di essere incapace. Dopo tentativi su tentativi mi rendo conto che non è previsto l’accesso con lo SPID.
Mi reco all’Agenzia delle Entrate di Roma 1 e chiedo informazioni. Due impiegate su due non sapevano dell’esistenza dello SPID. Meno che mai del suo funzionamento.
Deluso e amareggiato non posso non pensare alla Ministra Marianna Madia che ha tenuto banco per giorni sui giornali, radio, televisione con questo SPID. Anche in questo caso bisogna dirlo: la solita, l’ennesima bufala.
Di seguito i servizi di cui in teoria, ma solo in teoria avremmo potuto beneficiare con lo Spid secondo il sito del governo:
- Anagrafe
- Fatturazione elettronica
- Finanziamenti
- Invio e richiesta documenti
- Richieste e prenotazioni
- Servizi INAIL
- Servizi INPS
- Servizi di Certificazione e Autocertificazione
- Servizi di pagamento, controllo pagamenti, tasse e tributi
- Tutte le categorie per Economia e finanze...
- Finanziamenti
- Iscrizione a servizi
- Servizi Audio, Video e Multimediali
- Servizi Scuola e Università
- Visure, controllo e consultazione dati
- SUAP Sportello Unico Attività Produttive
- Servizi Sociali e della Comunità
- Servizi di Certificazione e Autocertificazione
- Servizi di avvisi e notifiche
- Servizi di connettività pubblica
- Servizi per la viabilità
- Fascicolo Sanitario Elettronico
- Servizi Sanitari