Incontro con i rappresentanti del Municipio 9

Incontro con i rappresentanti del Municipio 9

Nella giornata di ieri, 1 febbraio 2018,  il C.d.Q. “Tor de’Cenci - Spinaceto”  è stato convocato per un’audizione dalla Commissione Mobilità del Municipio, al fine di esaminare congiuntamente le questioni più problematiche dei nostri quartieri.

Alla riunione erano presenti il Presidente Giulio Torrente, i Consiglieri Lepidini, De Juliis, Cuoci, Pizzi, Errico, Maisano e Paolo Mancuso nella doppia veste anche di Presidente della Commissione LL.PP.  -  il C.d.Q. invece era rappresentato da Basso, e dai referenti Giambalvo di Vallerano e De Bernardi di Castel di Decima.

Di seguito vi elenchiamo gli argomenti che sono stati trattati.

-  Sottopasso da Via del Risaro alla C. Colombo, con relativa richiesta di bus navetta dai nostri quartieri fino alla fermata della Metropolitana di Vitinia.

-  Rotatorie (due) incroci Via Alfonine, Via di Mezzocammino, verso e da Via C. Colombo.

-  Rotatoria ingresso di Spinaceto: proposta di modificare la circolazione per rendere più scorrevole il traffico, soprattutto la mattina.

-  Sicurezza pedonale e vicino alle scuole e mercati. Qui sono stati trattati vari aspetti con richieste di attraversamenti rialzati, strisce pedonali ben evidenziate, dissuasori di velocità, semafori, ecc. nelle zone che da tempo come Comitato abbiamo segnalato: V. Caduti della Resistenza, V. Caduti Liberazione, V. Eroi di Rodi e di Cefalonia. Inoltre è stato messo l’accento sulla sicurezza nelle immediate vicinanze delle scuole, dove potrebbero arrivare come controllori, alcuni Anziani del Centro di Tor de’ Cenci. Fermo restando l’impegno di trovare soluzioni istituzionali.

-  Via C. Tartufari: De Bernardi ha avanzato nuovamente la richiesta della segnaletica orizzontale e verticale. Inoltre è stato affrontato lo spinoso problema di un bus di collegamento, che fu abolito e che ha lasciato questo quartiere completamente isolato. Si è parlato di fare effettuare un giro più largo al 731.

-  Via G. Giovannoni, anche in questo caso sono stati richiesti dissuasori di velocità, una migliore segnaletica e il mantenimento del doppio senso di marcia.

-  Vialetto in tufo di Via A. Banzi - Via Rotellini da risistemare visto che il fondo presenta spaccature e buche.

-  Parcheggio fronte Centro Anziani di Tor de’Cenci: eliminare il cuneo del marciapiede limitrofo Via Veltroni, per permettere oltre all’uscita anche l’entrata dalla Via.

Infine Giambalvo, il referente di Vallerano del nostro C.d.Q., ha chiesto delucidazioni sull’assegnazione alla Società Lazio Maceri, dei lavori per la realizzazione di un impianto di stoccaggio alla fine di Via di Valleranello. Il progetto prevede un movimento di 12 camion l’ora, che trasporteranno carta e cartone; oli esausti, batterie e toner; sfalci, potature varie e legno;  metalli non specificati; vestiario e dulcis in fundo, plastica.

Giambalvo ha sottolineato la sua preoccupazione e quella dei cittadini di Vallerano, sia per la salute pubblica, sia per il traffico, visto che si parla di 98 camion al giorno, in entrata e in uscita, in una strada così stretta dove a malapena passano due autoveicoli. Ha quindi chiesto garanzie per un impegno pieno e senza tentennamenti da parte dell’Amministrazione Municipale, per vedere se è possibile bloccare tale realizzazione.

Il confronto è stato proficuo, in quanto abbiamo constatato favorevolmente l’interesse di tutti i presenti - maggioranza e opposizione - intervenuti con misura e competenza sulle varie questioni.

Dopo aver completato la disamina delle tante attività da fare, il Presidente Corrente ci ha garantito che saremo contattati per effettuare congiuntamente i sopralluoghi nelle tante aree prese in considerazione, al fine di arrivare ad una pianificazione dei lavori condivisa.

Come sempre terremo informati i cittadini sull’evolversi delle varie situazioni.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari