Ottimo risultato dell’Assemblea voluta dal Comitato di Quartiere per un incontro pubblico con gli Amministratori del IX Municipio.
Si è tenuta presso il Liceo Classico Plauto l’Assemblea Pubblica alla quale ha partecipato il Presidente del IX Municipio Andrea Santoro.
L’Assemblea era stata indetta per discutere alcune delle più importanti problematiche che affliggono i nostri quartieri.
Cinque sono state quelle su cui i cittadini potevano fare domande: Gronda sud e Trenino Pontino
AMA raccolta differenziata porta a porta – Stazione Treno Roma-Ostia a Torrino/Mezzocammino – Viabilità, strade e marciapiedi – Questione nomadi.
Avevamo però chiesto al Presidente Santoro di rispondere anche su altri problemi.
1 - Filobus – forte contrarietà del C.d.Q. che chiede invece la Metro
2 - Rotatoria inizio di Spinaceto (i lavori dovevano iniziare a fine maggio-giugno)
3 - Centro sportivo “Tellene” e la piscina
4 - P.V.Q. (via Frignani e le 4 fontanelle)
5 - Città del Rugby (resterà un monumento allo spreco?)
6 - Manufatto di largo Cannella (quando i fatti concreti?)
7 - Cinecittà World (previste 1 milione di auto l’anno)
8 - Via del Risaro sottopasso alla C. Colombo
Il Presidente Santoro ha risposto positivamente su alcuni temi trattati come per esempio su un incremento del servizio pubblico su ferro sulla Pontina (il Trenino Pontino)su cui aspettiamo un maggiore attivismo, su una maggiore pressione da esercitare in Comune affinché si concluda l’iter e si cominci la realizzazione della Stazione Roma-Ostia.
Sulla Viabilità ha dato la notizia che la prossima settimana partiranno i lavori della Rotatoria all’inizio di Spinaceto, il ritardo è stato voluto perché si è atteso che finissero le scuole così da non peggiorare il traffico all’interno dei quartieri.
Fra le domande poste al Presidente Santoro, maggior rilievo hanno avuto, oltre alle strade trafficate o abbandonate, anche quelle sulla mobilità, con la possibilità di migliorare il trasporto all’interno dei quartieri coinvolgendo anche l’Atac.
Su un altro argomento forte, le immondizie, il Presidente ha poi sottolineato, rispondendo a molte domande dei cittadini, che sull’AMA il nostro Municipio, rispetto alla media di Roma che ha il 30% di raccolta differenziata, si attesta al 60% e che questo è motivo di orgoglio per lui ma deve esserlo anche per noi. Non ha nascosto però la grave situazione che si sta verificando in alcune zone di Spinaceto e Tor de’ Cenci, che non essendo coinvolte nel porta a porta, subiscono le scorribande dei refrattari alla raccolta differenziata. Questa gente e il mal funzionamento del servizio AMA ha comportato, e ancora comporta, cassonetti ricolmi di ogni generi di immondizie a ridosso degli stessi e lungo i marciapiedi vicini ai cassonetti stessi. Il suggerimento che è arrivato da Santoro è di proporre ad AMA il porta a porta su tutti i quartieri. Su questo ha chiesto l’appoggio del Comitato di Quartiere, che ha dato il proprio assenso.
Diversi cittadini hanno posto altre domande come ad esempio il perché in Via Cherubino Malpeli sembra che alcuni residenti si siano impossessati della strada quindi del suolo pubblico per creare un parcheggio privato e per questo hanno chiuso la strada come se fosse di Loro proprietà, dopo questa segnalazione il Minisindaco ha detto che farà fare un sopralluogo a breve dalla Polizia di Roma Capitale.
Si è poi parlato dell’autostrada Pontina e della Bretella e ancora una volta è stato ribadita la posizione del Comitato di Quartiere, totalmente contrario alla realizzazione di entrambe le opere ma, nel caso in cui dovesse essere realizzata l’autostrada allora la Bretella dovrà essere la stretta conseguenza, possibilmente non a 100 metri dalle abitazioni come progettata ora ma a 500 metri, vicino alla tenuta del Presidente, onde evitare che i nostri quartieri collassino sotto il traffico, vista anche l’imminente apertura del “mostro” chiamato Cinecittà World, il parco a tema più grande d’Italia.
Ci auguriamo venga trovata la giusta soluzione anche a questi problemi.
Ma ci auguriamo, soprattutto, che il Presidente e la sua giunta focalizzino la loro attenzione sui problemi dei nostri quartieri e sulle loro soluzioni.