Il Comitato di Quartiere organizza un'assemblea pubblica giovedì 12 giugno 2014 dalle ore 17,00 presso il Liceo Classico "Plauto" di Via Augusto Renzini, 70 - Spinaceto.
L'Assemblea ci porterà ad incontrare il Presidente del Municipio IX e la sua Giunta per conoscere le risposte che i nostri Amministratori intendono dare ai quesiti, già diverse volte proposti, sulle questioni che stanno più a cuore ai cittadini dei nostri quartieri.
Sono invitati: Andrea Santoro Presidente del IX Municipio, gli Assessori e i Consiglieri di maggioranza e di opposizione.
Saranno trattati i seguenti argomenti:
Metropolitana
Gronda sud - Treno FF.SS.
"Trenino Pontino"
Si deve trovare un accordo con le FF.SS., il Comune di Pomezia e il Comune di Roma (Municipio IX), per un unico progetto che, coinvolgendo tutti, porti ad una linea ferroviaria che partendo da Santa Palomba passi per Pomezia e arrivi a Tor de' Cenci. Il Comune di Roma in questo modo avrà la strada spianata per completare l'opera fino all'EUR. Tutto sotto la supervisione della Regione Lazio.
Raccolta rifiuti
AMA: la situazione igienico - ambientale dei quartieri Spinaceto e Tor de'Cenci è allo stremo. Tutti possono vedere il degrado, la spazzatura trabocca dai cassonetti per la strada (anche all'opera incivile dei Rom e di cittadini maleducati). La differenziata non funziona. Occorre che l'AMA studi la situazione ed intervenga con soluzioni condivise che risolvano il problema.
Viabilità
Rotatoria ingresso Spinaceto (i lavori dovevano iniziare a maggio ed essere completati entro giugno); Semaforo fronte mercato fisso di Spinaceto, lato Via Caduti per la Resistenza (i cittadini attendono da anni); Autostrada Roma Latina - Bretella (in quanto parte del GRA bis; un'iniziativa per ridefinirla); Tor de'Cenci - Via del Risaro: sottopasso alla C. Colombo (che fine ha fatto?); Strade e marciapiedi: nei nostri quartieri non si può più camminare, è urgente intervenire e ottenere che sui lavori effettuati, ci sia la garanzia di 2 anni per il ripristino del manto stradale danneggiato e di 10 anni per il rifacimento completo delle strade. Garanzia questa già prevista negli appalti assegnati in molti Comuni del Nord Italia ed in molte nazioni europee. Il Municipio ha intenzione di muoversi in questa direzione?
Stazione Metro
a Torrino/Mezzocammino (troppi dirigenti del Comune e politici di varia appartenenza lavorano contro la realizzazione della Stazione). Oggi raggiungere l'EUR è diventata un'impresa difficile e a questo punto è palese che il filobus non risolverebbe il problema. Occorrono soluzioni più efficienti. Se come programmato il trenino Roma/Ostia avrà una frequenza di 5 minuti, è indispensabile realizzare la Stazione a Torrino/Mezzocammino.
Nomadi
Una questione infinita. Non è più emergenza come con la presenza del Campo Nomadi, ma perché sono tornati? Sono presenti in Via Pontina (Mondo Convenienza), Via Laurentina (incrocio Vallerano-Elite), rotonda di Via di Mezzocammino, area mercati settimanali di Tor de'Cenci e Mezzocammino, parcheggio Parrocchia Spinaceto, Garda 2, nonché in alcuni parchi campagna. Il rovistaggio è tornato a livelli insostenibili.
Si parlava di un nuovo modello di accoglienza e integrazione, che sarebbe stato adottato dal Municipio e dal Comune per risolvere definitivamente quello che era e resta un problema delle periferie di Roma. Il problema c'era e purtroppo è rimasto.
* * * * *
L'Associazione "Italiallegra" partecipa all'apertura dell'Assemblea con un
breve mini concerto di giovani preparati dalla vocal coach
Ina Casalino e dal Maestro Claudio Zitti