Ma quale Bretella arriva la Bretellona

Ma quale Bretella arriva la Bretellona

E' FINITA LA CAMPAGNA ELETTORALE DURANTE LA QUALE ERA STATO PROMESSO: NIENTE BRETELLA!!!

...ARRIVA INFATTI IL 2° GRA

E' cambiato il Governo, è cambiato il Presidente della Regione ma le decisioni che prendono sono sempre le stesse.

E' arriva la decisione. Costruire subito, prima di ogni altra cosa, la Bretella Tor de' Cenci- A12.

E poi, successivamente, proseguire con la realizzazione di Autostrada e Bretella Valmontone-Cisterna.

La riunione del CIPE

- Comunicato del Governo del 2 agosto 2013 -

Il CIPE ripartisce i fondi destinati alla ricostruzione dell'Abruzzo.

Si è svolta oggi la terza seduta del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica del Governo Letta, presieduta dal Presidente del Consiglio. Il Sottosegretario alle infrastrutture e i trasporti, Rocco Girlanda, ha svolto le funzioni di Segretario.

Omissis...

Nell'ambito del Programma delle infrastrutture strategiche (legge 443/2001), il Comitato ha approvato il progetto definitivo del completamento del corridoio tirrenico meridionale dell'autostrada A12 Appia e della Bretella autostradale Cisterna-Valmontone (Pontina) e la reiterazione del vincolo preordinato all'esproprio sulla seconda parte di tale intervento. Il Comitato ha anche espresso parere sullo schema di Convenzione per l'affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione dell'infrastruttura, consentendo la prosecuzione delle relative procedure di gara.

La Bretella quindi è diventata una Bretellona

Si è deciso di partire immediatamente con la costruzione di quella che non può più essere chiamata Bretella in quanto parte dall'A12 (autostrada Roma-Civitavecchia) e passando per la vallata del Risaro supera la Pontina per arrivare fino alla congiunzione della Via Appia dopo aver anche incrociato la Laurentina e l'Ardeatina.

COME SEMPRE LE PROMESSE MANTENUTE... AL CONTRARIO

Come ormai sapete, noi del Comitato di Quartiere, non siamo contro a priori a lavori che possono portare a migliorare la vita della persone.  Ma siamo contro, questo si, a lavori come questo nuovo secondo GRA (tratta A12-Pontina-Laurentina-Ardeatina-Appia per congiungersi successivamente alla A1), di cui prima vogliamo sapere l'utilità e poi chiediamo, come abbiamo fatto per la Bretella di Via del Risaro che, eventualmente, se si debba proprio fare, che passi lontano dalle case e dalle teste dei cittadini e non che venga costruita a ridosso proprio di appartamenti, che la gente ha comprato con grandi sacrifici, quando accanto ci sono sterminati prati incolti e sterpaglie di ogni genere.

E CHI RACCOGLIEVA LE FIRME??

Vi ricordate la raccolta firme fatta da personaggi di sinistra e di destra, i volantini lasciati nelle buche delle lettere e i grandi manifesti che tappezzavano i muri dei nostri quartieri?

Si contendevano voti e simpatie dei cittadini. Dove sono finiti i signori che non volevano che si "devastassero" i rovi, l'acquitrino puzzolente e le immondizie lasciate da incivili in Via del Risaro?

Erano sicuri, erano certi che la Bretella non si sarebbe più fatta e avevano ragione. I loro amici ci hanno regalato ben altro....

Noi chiedevamo, a questi signori, di formare un gruppo omogeneo e compatto che chiedesse, il giorno in cui fosse stata approvata, in modo definitivo, la realizzazione della Bretella, che fosse costruita al confine della "Tenuta del Presidente". La risposta che abbiamo sempre ricevuto era che la Bretella loro l'avevano bloccata e che non si sarebbe fatta, mai e poi mai.

Ci hanno snobbato, ci hanno deriso ma oggi il risultato è sotto gli occhi di tutti. Il nostro buonsenso, purtroppo non ha prevalso e ora pagheremo tutti la boria e gli errori di costoro che si ritenevano degli eroi.

Ma bisogna andare avanti. Guardare oltre.

Adesso abbiamo bisogno di altre iniziative che possano farci tornare ad un tavolo di trattativa con le Autorità, che ci consenta di porre rimedio ai tanti sbagli fatti fino ad oggi, sperando di avere ancora il tempo di rimediare e portare a casa la nostra vecchia proposta: almeno lontano dalle abitazioni.

Su questo ci impegneremo, con i tanti cittadini che ci seguono e ci sostengono e vi daremo conto.

 

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari