Bretella e Quartiere AS Roma

Bretella e Quartiere AS Roma

PER COSTRUTTORI E POLITICI ELOGI E SOLDI…i disagi sono sempre tutti per NOI.

Quando un anno fa, anticipammo tutti, dando la notizia che il futuro Stadio della A.S. Roma l'avrebbero costruito a Tor di Valle molti, oltre a prenderci in giro, ci insultarono.

A suo tempo dicemmo che unitamente allo stadio ritenevamo consequenziale la costruzione della Bretella Tor de’ Cenci - A12 il perché era di facile comprensione anche se alcuni, pensavano che la nostra visione, essendo impopolare, non dovesse essere pubblicata. “Oggi”, le ultime decisioni governative ci danno, ancora una volta, ragione.

Non vogliamo essere invasi dalle auto. Vogliamo uscire di casa tranquillamente.

Noi, a differenza di altri, Parnasi, Caltagirone, Salini & Co (politici e politicanti) non abbiamo interessi economici nella costruzione della stessa ma solo interessi che riguardano il quieto vivere nei nostri quartieri. Siamo convinti che per quanto ritardo ci potrà essere nell'inizio della costruzione di queste due opere esse sono collegate fra loro. Infatti riteniamo che la costruzione dello Stadio farà crescere il traffico nei quartieri di Tor de’ Cenci, Spinaceto, Tre Pini, Vitinia, Torrino-Mezzocammino, Torrino e Decima del resto chiunque proveniente dal quadrante pontino avesse intenzione di dirigersi verso la nuova struttura sportiva, sarebbe costretto a fare la Pontina prendendo l’uscita per i nostri quartieri attraversandoli. Senza contare i tifosi provenienti da sud, come quelli del Napoli, che di sicuro passerebbero dalle nostre parti.

Prima gli interventi sulla viabilità e poi, dopo, ma molto dopo, le eventuali costruzioni che inevitabilmente ci danneggerebbero.

Ci stiamo avvicinando pericolosamente al collasso definitivo della viabilità dei nostri quartieri che chiaramente non avverrà né oggi né domani ma fra circa 3 anni quando lo Stadio verrà completato (queste sono le previsioni ottimistiche, forse troppo, dei dirigenti della A.S. Roma), per quel giorno i governi Regionale, Comunale e Municipale dovranno aver già preso provvedimenti in merito alla viabilità, per evitare che Roma sud, soprattutto durante gli eventi sportivi, diventi vittima del traffico come purtroppo è accaduto negli ultimi 35 anni e ancora accade, per gli abitanti di Roma nord, zona Stadio Olimpico.

Per alcuni guardare ai fatti vuol dire essere impopolari e perdere consenso ma a noi non interessa il consenso, fine a se stesso, perché prenderci una pacca sulla spalla oggi, vorrebbe dire “prendere qualcos'altro altrove” domani, e non parliamo di pacche.....

Regione, Comune e Municipio si debbono muovere in anticipo e non aspettare l’inizio dei lavori che ci penalizzerebbero.

Dopo l’esito della riunione del 2 agosto 2013 del CIPE sembra ormai evidente che la Bretella si farà, dando il via a quello che in realtà nell’arco di qualche decennio sarà il G.R.A. Bis, ma adesso sta a tutti noi fare in modo che la stessa sia meno impattante possibile e non smetteremo mai di dire che nel momento in cui prenderà il via il cantiere ci auguriamo che questa venga realizzata lontana dalle abitazione, meglio ancora sarebbe se venisse interrata, in tutto o in parte.

Per quanto riguarda lo Stadio, non dimentichiamoci che il terreno su cui nascerà, come ci dissero a suo tempo (giugno 2012), avrà anche un zona abitativa e numerosi alberghi, infatti il terreno interessato è troppo grande per essere adibito al solo stadio, dalla foto potete vedere come l’area di Tor di Valle comprende in se quella che attualmente occupano: parte del quartiere di Ponte Milvio, la zona dell’Olimpico, l’intera area del Ministero degli Esteri, ecc.

Quindi, con tutta probabilità lì verrà costruito oltre allo Stadio, una specie di grande quartiere sportivo, del resto l’area è veramente troppo vasta, e dunque si presta per essere attrezzata anche per altre discipline.

Ultima cosa, non date retta a chi vi dirà che Bretella e zona nuovo Stadio sono troppo lontane per interessare l’una l’altra, mentirà sapendo di mentire perchè servirà da valvola di sfogo per alleggerire, insieme al GRA, il traffico che si formerà, invevitabilmente, sulla Via del Mare e la Via Ostiense.

Non vogliamo fare terrorismo quando parliamo di mega strutture che vengono costruite nei dintorni dei nostri quartieri. Vogliamo solo lanciare l’allarme informando in maniera corretta e puntuale i cittadini.

 

CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTO A GRANDEZZA NATURALE

 

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari