Le nostre proposte discusse in Municipio con coloro che dovrebbero risolverle.
Il Vice presidente del nostro Municipio ci ha inoltrato un sunto della riunione alla quale non abbiamo potuto partecipare, stante la mezza giornata di preavviso che ci fu data.
Ringraziamo il Vicepresidente per il lavoro svolto sia come Amministratore, sia anche per l'incarico assunto di sostituto del Comitato di Quartiere. Che pare abbia assolto con molta capacità facendo presente le nostre richieste e le nostre proposte.
Ci auguriamo comunque, che ci possa essere, a breve, una nuova riunione alla quale poter partecipare direttamente.
• ------ •
Memoria n. 2/13, relativa alla riunione del
"Coordinamento tutela dell'ambiente e decoro urbano" del Municipio IX.
In data 21 ottobre, presso la sede del Municipio IX, con il Vice Presidente Alessio Stazi delegato per competenza in materia dal Presidente Andrea Santoro, si è svolta una riunione del "Coordinamento tutela dell'ambiente e decoro urbano".
Erano presenti i Funzionari: Leonarda Piroso ed Edmondo Di Rocco (ARDIS), Daniela Bruni e Claudio Pietroiaco (Servizio Giardini), Maurizio Barbato (AMA), Massimo Tufano (ARP), Massimiliano De Persio e Francesco Regola (Protezione Civile), Roberto Rossi (IX Gruppo Polizia di Roma Capitale) ed il Vice Presidente del Municipio IX Alessio Stazi.
Non hanno potuto partecipare: i referenti del PICS, i Comitati di Quartiere.
All'odg dell'incontro le problematiche del quadrante municipale compreso nella zona "Tor de Cenci – Spinaceto".
Il Vice Presidente ringrazia i convenuti e procede dando lettura di una nota riassuntiva, presentata dal CdQ, relativa alle criticità del comparto in oggetto:
- manutenzione vegetazione verticale ed orizzontale su strade e parchi;
- gestione e manutenzione parchi gioco e aree verdi in adiacenza a servizi pubblici (scuole, centri anziani, punti di ritrovo)
scendendo poi nello specifico per il parco Campagna di Spinaceto:
potatura degli alberi;
potatura delle piante che fuoriescono su strade e marciapiedi;
taglio periodico dell'erba;
manutenzione parco giochi e panchine;
illuminazione giochi;
installazione cestini per rifiuti;
istituzione apposita area cani con apposizione cestini/distributori di bustine per deizioni canine;
installazione panchine di legno lungo vie asfaltate nel parco;
vigilanza almeno periodica dell'area.
Per la potatura degli alberi:
Via Eroi di Cefalonia;
ViaEroi di Rodi;
Via di Mezzocammino;
Via Gigliozzi;
Via Banzi.
Manutenzione giochi:
Via Avolio;
Largo Aldo della Rocca;
Via Cherubino Malpeli.
Inoltre:
Via Orazio Console: strada di accesso a tre scuole, particolarmente degradata per piante incolte e sporcizia.
Via Aldo Banzi: alberi che impediscono il passaggio sui marciapiedi (in particolare ai civici 83 ed 87, richiesta di abbattimento per 2 alberi che stanno causando l'abbattimento di una parete del garage condominiale) e siepi dei vari condomini da far arretrare all'interno delle singole proprietà.
Infine il Vice Presidente dà lettura di una richiesta da lui già inoltrata, e presentata dal CdQ, per inserire all'interno di strutture strategiche (scuole, negozi, ecc) di Tor de Cenci dei bidoni per la raccolta di rifiuti speciali: olii residui di cucina, pile esauste, toner esauriti.
Si dibatte sulle competenze e sui possibili interventi.
Di seguito le conclusioni, riportanti le disponibilità espresse dai partecipanti alla riunione, riassunte per servizio:
Servizio Giardini:
al momento, viste le disponibilità, sulle potature ad alto fusto si interviene solo in caso di pericolosità, a Romolo Gigliozzi per esempio si tratta solo di piante a fine vita.
Per lo sfalcio c'è una programmazione ordinaria, a Via Avolio dovrebbe essere già in corso, a Via Cherubino Malpeli prevista entro 2 settimane.
L'area cani si potrebbe istituire ma a parere dei presenti non risolve il problema, quindi si ritiene inutile, rispetto tale posizione il Vice Presidente dissente.
Sulla pulizia dei marciapiedi si dà la precedenza alle strade con passaggio veicolare (vista la pericolosità), poi eventualmente si interviene su quelle prettamente a passaggio pedonale.
Per via Banzi, si dichiara disponibile ad un sopralluogo (che viene fissato per la mattina seguente – effettuato ma la vicepresidenza attende un riscontro), mentre per il parco Pontina suggerisce di richiedere intervento del PICS congiunto ad AMA.
Infine rileva che molte sono zone private, ad esempio tutta la parte davanti all'Ufficio Postale di Via Eroi di Rodi è privata, sulla quale non si può intervenire.
Protezione Civile – Direzione, X Dipartimento:
per alberi si evidenzia una competenza solo per urgenze di sicurezza e salvaguardia della popolazione, mentre per i terreni e/o giardini o comunque aree verdi di privati, non giustamente curate, ricorda che in passato si attuava la "procedura in danno" e propone di verificare se ancora possibile.
Ne sottolinea l'importanza in vista della prossima estate e dei possibili incendi che si verificano troppo frequentemente.
Polizia locale:
se per l'area privata non manutenuta c'è una segnalazione da parte del Municipio o di un privato, l'Ufficio Tutela Ambiente verifica ed intima manutenzione.
ARP:
per i parchi ritiene necessaria l'implementazione del coordinamento regionale, in particolare con RomaNatura. Nell'immediato propone di coinvolgere i Guardiaparco (ausiliari di pubblica sicurezza) per il controllo notturno dei parchi, ed inoltre, una verifica sulle discariche interne ai parchi stessi, della quale ricorda di avere già qualche carteggio. La vicepresidenza attende conferma sull'avvio del controllo degli ausiliari di pubblica sicurezza.
AMA:
per la pulizia sulle strade è già impegnata, ricorda che molto è tornato di competenza al Servizio Giardini.
Per la richiesta relativa al mercato di Tor de Cenci ritiene possibile inserire dei bidoni per pile e toner, mentre per l'olio residuo di cucina informa che per non correre rischi di inquinamento della raccolta è necessario il personale di guardiania, quindi ritiene improbabile attuare questo servizio.
Ricorda comunque che sul sito sono visibili gli elenchi con indirizzo delle postazioni di raccolta per ogni tipo di rifiuto compresi i farmaci scaduti.
ARDIS:
nella riunione in oggetto non è coinvolta per competenza, mentre riguardo ad un accenno fatto su fossi ed orti, ricorda per una prossima riunione la problematica degli orti urbani in concessione che richiede una verifica urgente.
Il Vice Presidente, nel ringraziare tutti i presenti e sottolineare che informerà i CdQ ed invierà a tutti una memoria dell'incontro odierno, ricorda la data del prossimo incontro, previsto per lunedì 11/11/13 alle ore 10.30.
Il Vice Presidente Municipio IX
F.to Alessio Stazi