Incontro con l’Ass. Mobilità del Com. di Roma M. Spena

Incontro con l’Ass. Mobilità del Com. di Roma M. Spena

Linee 701 e 731

E veniamo all’incontro con l’Assessore Maria Spena avvenuto presso l’assessorato. Si è parlato soprattutto delle linee 701 e della nuova linea 731 ( la famosa Navetta come è stata battezzata), che metterà in comunicazione i nostri quartieri con Trigoria, ma soprattutto, con il Campus Biomedico.

Sulla prima, dopo qualche discussione, abbiamo concordato alcune piccole modifiche, più funzionali, rispetto alle proposte dei tecnici, che però , bisogna dirlo hanno fatto un ottimo lavoro.

Questo ottimo lavoro si nota soprattutto sul percorso della navetta che ha rispecchiato le nostre richieste ed è stata perfezionata dalla loro esperienza. Come in passato anche in questa circostanza riconosciamo all’Assessore Spena e al Presidente Calzetta che si sono spesi per il raggiungimento dello scopo (quindi, non sempre siamo critici, come dice qualcuno).

Stazione Trenino Roma-Lido a Torrino/Mezzocammino

Quando l’inizio lavori?

Venerdì prossimo avremo un nuovo incontro  sempre all’assessorato, sia per la definitiva approvazione dei tracciati, sia perché all'Assessore Spena abbiamo chiesto notizie della fermata del Trenino Roma-Lido a Torrino/Mezzocammino, i cui lavori dovevano iniziare ad ottobre 2013 e invece ad oggi non è stata posta ancora la prima pietra.

L’assessore ci ha garantito che avrebbe incontrato il Presidente del Consorzio del Torrino: Maurizio Nicastro (che intanto aveva chiamato telefonicamente davanti a noi proprio per prendere l’appuntamento) per conoscere i motivi di questo ritardo.

Il Filobus questo fantasma

Altra nota dolente è la questione del Filobus EUR-Tor de’ Cenci.

Su questo punto abbiamo chiesto se i tempi preventivati saranno rispettati o se ci saranno variazioni anche rilevanti, data la mancanza cronica di fondi. Anche in questo caso assumerà le informazioni che Le abbiamo richiesto.

Poi l’abbiamo messa a conoscenza che i cittadini non vogliono l’elettrificazione dei nostri quartieri ma, come ci aveva promesso l’Assessore Aurigemma, che entrando nei quartieri, il Filubus, procedesse con alimentazione a Gas Metano.

L’elettrificazione di questi mezzi, infatti, a causa dei tantissimi pali da piazzare sui marciapiedi e della ragnatela di fili,  stesa per il funzionamento del pantografo (con il quale il mezzo pubblico prende la corrente elettrica),  è considerata, tra tutti i sistemi di alimentazione di trasporto pubblico, la più inquinante al mondo. Sembra incredibile ma è così. Almeno a sentire gli specialisti del settore.

Parcheggio di scambio dove sono gli 800 posti auto?

Infine un ultimo chiarimento è stato richiesto per i posti auto 400+400 sulla laterale alla C. Colombo ove si dovrebbe effettuare il parcheggio di scambio. Nell’ultimo incontro con il Capo progettista dell’opera, ci fu detto che una cosa è l’opera Filobus, un’altra cosa è il parcheggio di scambio e i suoi 800 posti auto.

Speriamo, venerdì di avere anche quest’ultimo chiarimento.

Come al solito vi terremo informati pubblicando sul sito l’informativa completa sugli avvenimenti.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari