In quest’ultimo periodo non abbiamo dato, come di consueto, quasi in tempo reale, informazioni di quanto accade nei nostri quartieri o che comunque coinvolgano i quartieri.
Il motivo di questa breve tregua sta nel fatto che, a volte, gli impegni di casa e di salute intervengono e ci possono bloccare per qualche giorno. E’ proprio quello che è successo a più di un componente il Comitato. Se poi a questo si aggiunge che qualcuno è andato fuori per Pasqua e ha protratto la sua permanenza in qualche ameno paesello o in città d’arte e in case di famiglia, allora il gioco è fatto.
Ora siamo nuovamente tutti al chiodo e pronti a spenderci, come sempre, per il Comitato e per i cittadini. Però non è stato tutto riposo. Abbiamo avuto incontri sia con il Movimento 5 Stelle, sia con il nuovo Assessore alla mobilità del Comune di Roma Maria Spena.
Con il Movimento 5 Stelle
Con gli aderenti al 5 Stelle abbiamo avuto incontri presso lo Stardrust in Via di Decima. Lì, abbiamo partecipato agli incontri tenuti sul tema della Viabilità e della Mobilità. Abbiamo dato indicazioni atte a fare conoscere i quartieri e le problematiche più spinose di cui ci siamo interessati e che ancora stiamo seguendo. Abbiamo parlato di mezzi pubblici, di metropolitana leggera (ci ha fatto piacere sapere che hanno fatto loro il nostro “Trenino Pontino”), di filobus (li abbiamo informati delle ultime vicende legate ai tempi di realizzazione, ai costi e anche ai posti auto di cui erano all’oscuro), abbiamo chiarito che quella che loro consideravano una stazione da ristrutturare, Torrino/Mezzocammino, in realtà non esiste ancora.
Si è poi parlato di piste ciclabili e di marciapiedi da fare utilizzare alle persone e non a piante troppo larghe, radici troppo sviluppate, buche, e ogni altro tipo di impedimento per le persone, soprattutto anziani e gente con carrozzine.
Sui lavori su strade e marciapiedi abbiamo insistito, anche con un breve documento scritto. In questo chiediamo che i lavori debbono avere sempre una garanzia. E come facciamo sempre ci siamo documentati e abbiamo scoperto che ci sono paesi europei, ma ci dicono anche in Italia, dove le garanzie per i lavori di asfaltatura sono di 5 anni per la manutenzione straordinaria e di un anno per le buche. Da noi, rammento a chi ci segue, che per le buche non esiste alcuna garanzia. Infatti se non piove durano alcune settimane, mentre se piove, solo 3 giorni.
E’ mai possibile continuare con questo sistema ignobile???
Noi lo vorremmo cambiare. E abbiamo chiesto che vengano inserite delle garanzie nei programmi elettorali anche agli esponenti di PD e PDL. Ora siamo alla finestra per vedere chi recepirà tale nostra richiesta e dopo verificheremo quello che effettivamente faranno. Se non rispetteranno le promesse li “fustigheremo” come è nostra abitudine, senza guardare in faccia nessuno, attraverso articoli sul nostro sito web riportando i fatti per quello che sono e non per quello che Loro vogliono farci credere. Chi prende in giro i cittadini, va sputtanato a qualunque partito o movimento o associazione esso appartiene. Ed è quello che faremo.
Per quanto riguarda, sia l’autostrada, che la Bretella abbiamo mostrato, ai rappresentanti del M5S, della documentazione che farà conoscere l’evolversi della questione. In questo caso però abbiamo notato qualche preconcetto dovuto al fatto che non hanno avuto una corretta informativa iniziale, speriamo in questo campo di non essere penalizzati, un domani, da scelte improvvide, ritrovandoci il traffico dell’Autostrada del Sole dentro casa.
Per quanto riguarda il resoconto dell’incontro con l’Assessore alla Mobilità Maria Spena vi rimandiamo al prossimo articolo che sarà pubblicato Venerdì 19 aprile.