Il Campo Nomadi a Spinaceto è realtà?!

Il Campo Nomadi a Spinaceto è realtà?!

di Massimo Tesei

Dopo aver esultato tutti insieme, cittadini ed istituzioni, per l’evento del Civico 9 -  il 9DAY del 15 marzo -  a distanza di soli pochi gg. il parco campagna di Via di Mezzocammino versava di nuovo nel degrado come riportato con foto da alcuni cittadini su Facebook.

Il degrado, ancora una volta di più, ha la meglio sulla voglia  dei cittadini di vedere sistemato un angolo di quartiere. In pochi giorni, i soliti noti, questa volta con l’aiuto concreto di famiglie di nomadi che si sono posizionate nel Parco accanto ai giochi, hanno pensato bene di trasformare nuovamente la zona in una pattumiera.

Purtroppo giornate come il 9DAY servono solo al ripristino momentaneo del decoro urbano, ma se i nuovi migranti, risultano essere senza un’educazione civica collettiva, non si può fare molto di più.

Abbiamo localizzato nei nostri quartieri nuovi arrivi di Rom, 2 furgoni stanziano, ormai da diverse settimane, vicino alla rotonda di Via di Mezzocammino – Via Felice Cascioni; altri invece si sono sistemati nel parcheggio, davanti la Parrocchia di Spinaceto, usando lo spazio verde lì vicino a mo' di servizio igienico a cielo aperto e non hanno alcuna intenzione di traslocare. Anzi hanno provato addirittura ad invadere gli spazi condominiali del complesso Garda due e tuttora gironzolano lungo la galleria commerciale. Alternativamente i due gruppi si riuniscono negli stessi spazi, creando di fatto un vero e proprio campo.

Ci viene spontaneo chiederci a cosa servano giornate come quella di pochi giorni fa e se non siano altro che spot pubblicitari fatti di foto e video. Nelle nostre intenzioni  dovevano essere la normalità di interventi, non una tantum, ma di aggregazione di massa permanente della comunità.

Aggregazione che intendiamo piena, senza esclusioni ma neanche prevaricazioni.

Secondo noi lo spazio verde va vissuto ma soprattutto rispettato.

Invece questo rispetto manca e rimane la prevaricazione. Bivacchi quotidiani e rifiuti sparsi stanno diventando la regola.

Ad oggi vedendo lo stato in cui versa il parco, crediamo che giornate come quella di metà marzo debbano essere promosse con cadenza settimanale, il che non è possibile; non possono essere sempre i cittadini a dover intervenire per ristabilire la piena fruibilità delle cose.

Attendiamo e pretendiamo più attenzione.

Solo i cittadini vedono e si preoccupano dei movimenti dei "migranti"? (Ora è vietato chiamarli nomadi). Che tipo di controllo c'è sul territorio se nonostante le numerose segnalazioni nessuno si attiva? Ė pressappochismo o voluta disattenzione per far trovare i cittadini di fronte al fatto compiuto della creazione di fatto di un campo?

Dateci l’acqua

Ultima osservazione, aspettiamo ancora notizie in merito alle fontanelle (sono 4) rimaste a secco da un anno a questa parte nel Punto Verde Qualità di via Frignani.

E’ mai possibile sperare di vedere un nostro diritto, come l’acqua pubblica, non calpestato da chi dovrebbe proteggerci e tutelarci invece di diventare conniventi di coloro che fanno, del malaffare, il loro pane quotidiano? Noi speriamo ancora di si.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari