AMA spiega ai cittadini le dimaniche della raccolta differenziata

AMA spiega ai cittadini le dimaniche della raccolta differenziata

Ha avuto luogo ieri l’annunciata Assemblea, voluta dal Comitato di Quartiere, per fare conoscere ai cittadini le modalità, studiate dai tecnici dell’AMA, per la raccolta differenziata che teoricamente doveva partire lo scorso 15 luglio.

All’Assemblea che si è svolta nel piccolo anfiteatro di Largo Nicolò Cannella, hanno partecipato un buon numero di cittadini, visto il periodo estivo, il caldo torrido e i pochi manifesti affissi (molti dei quali, incomprensibilmente, sono stati subito stracciati da mani ignote).

Malgrado la calura alla riunione oltre ai cittadini sono intervenuti anche molti consiglieri del nostro Municipio: Alessandra Agnello, Giuseppe Mannarà, Francesco De Noia; l’Assessore e Vice Presidente Alessio Stazi e l’Assessore alla Programmazione Economica Simona Testa.

E’ intervenuto anche il Consigliere Manuel Gagliardi che unitamente al Comitato di Quartiere ha organizzato l’incontro.

L’Assemblea si è iniziata con un breve intervento di presentazione del presidente del C.d.Q. Guido Basso e con altrettanto brevi informazioni e saluti di Stazi e Gagliardi.

La parola è stata data quindi al dirigente dell’AMA dott. Perrone che ha spiegato nel suo intervento in che modo è stata organizzata, nei nostri quartieri, la nuova raccolta delle immondizie.

Molteplici sono state le domande effettuate dai cittadini sui più svariati problemi che gli intervenuti hanno incontrato in questa prima fase (che lo stesso Perrone ha definito sperimentale, almeno per le prime settimane) e  quindi ha chiesto di pazientare in modo da abituarsi alla nuova raccolta differenziata. I cittadini hanno espresso comprensione per alcune problematiche mentre per altre il sentimento più comune è stato di fastidio e di rammarico. E’ stato distribuito parecchio materiale esplicativo che è stato ritenuto molto utile perché chiaro e dettagliato.

Per la differenziata non compresa nelle procedure ordinarie quale quella della raccolta del “verde” proveniente dalla falciatura e potatura di alberi, siepi ed erba, proveniente dai tanti giardini di cui sono pieni i nostri quartieri, è stato deciso che il C.d.Q. si attiverà per avvisare i cittadini che in determinate domeniche (programmate) verrà raccolto anche il “verde”.

E’ probabile, viste le tante problematiche che sono scaturite e che si prevede possano aumentare nelle prossime settimane, che nel mese di settembre verrà effettuata una nuova Assemblea, in un'altra zona dei nostri quartieri, dove potremo avere altri chiarimenti e suggerimenti.

Di questa nuova riunione daremo dettagli sul sito del comitato e attraverso i social network.

 

 

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari