Alcuni lo sanno altri no, ma da circa un anno, almeno da quando ci arrivarono le prime segnalazioni, nel Punto Verde Qualità, nonché parco pubblico di Via Frignani a Spinaceto, le fontanelle, i famosi nasoni di Roma, non erogano acqua.
Cosa fece la vecchia Amministrazione?
All’inizio del 2013 avevamo fatto le segnalazioni all’allora ex Municipio 12 per esortarlo a provvedere affinché venisse ripristinato tale servizio, ma nessuno si prese a cuore questo problema, così a luglio 2013 scrivemmo un articolo CLICCA QUI nel quale oltre a denunciare tale disservizio lo rendevamo pubblico anche con delle foto.
Dopo un anno non è cambiato niente, continuano ad arrivarci segnalazioni, soprattutto in questi giorni, ma le fontanelle sono ancora “secche” e con l’arrivo della bella stagione è normale pensare che il parco sarà ancora più frequentato e che le lamentele aumenteranno con l’aumento dei frequentatori.
Infatti trovandosi sotto le abitazioni e non in un posto dimenticato da Dio, sarà normale immaginarlo pieno di gente che vorrà usufruire del parco, dai giovani agli anziani; infatti all’interno del parco sono presenti le panchine per i più anziani e tavoli da picnic, ma anche i giochi per i più piccoli e un piccolo campo da basket per i ragazzi.
Nel video che abbiamo girato lunedì (vedi sotto) è possibile vedere che già in una giornata di inizio primavera come quella, il parco risulta frequentato da tantissime persone che invece di stare chiusi in casa escono per rilassarsi e prendere una boccata d’aria. Pensare anche solo un momento che, per l’assenza di acqua, la gente non possa frequentare il parco nelle ore più calde, a meno che non ricorra ad acquistare l’acqua, presso il punto di ristoro del parco, è incomprensibile ed inconcepibile.
Sembra quasi un balzello volontario, e allora ci chiediamo: “E’ veramente così? E’ un balzello volontario o ci sono altri problemi?” Tendiamo a pensare che i problemi siano altri credendo nella buona fede altrui.
Cosa sta facendo la nuova Amministrazione?
A questo punto però la domanda nasce spontanea: chi si occupa della manutenzione del parco?
Il servizio giardini? Chi gestiste il PVQ (Punto Verde Qualità)? O qualcun altro?
Chi è il responsabile di questo disservizio?
E’ fuori di dubbio che la situazione debba avere una soluzione immediata, perché chi frequenta il parco deve essere LIBERO di poter usufruire di un servizio essenziale qual è quello dell’acqua pubblica.
Ci aspettiamo un intervento immediato dalle Autorità per far si che si risolva il prima possibile il problema dei “nasoni”. Speriamo di vedere presto quelle scene a cui in zona eravamo abituati da piccoli noi trentenni. Giocare nel parco e infilare la testa sotto la fontanella per riprenderci dal caldo che da qui ad agosto, come sempre, avvolgerà Roma.
Fino a quando o Amministratori abuserete della nostra pazienza??