Mistero a Spinaceto

Mistero a Spinaceto

No, non è una nuova puntata del programma di “Italia1” ma è solo un alone che circonda lo sgombero e/o censimento dello stabile di Via Pontina 373 di cui, come Comitato di Quartiere, ci occupiamo da circa 9 mesi.

Il giorno 13 marzo con una lettera apparsa sui social network l'ex Vice Sindaco Sveva Belviso informava i cittadini che successivamente ad una sua richiesta fatta al comando della Polizia Locale di Roma Capitale lo stabile era stato sgomberato.

Ieri invece ci hanno comunicato che probabilmente non c’è stato alcuno sgombero, ma solo un censimento degli occupanti: 30 persone, di cui 7 minorenni. E’ già una bella comunità.

Insomma, adesso sappiamo chi sta li dentro e sappiamo che sono abusivi.

A questo punto ci viene spontaneo porci delle domande e sono quelle che ci suggerisce il buon senso. Aspettando fiduciosi anche le risposte.

Alle attuali Autorità del Comune e del Municipio 9

1)     Lo sgombero c’è stato o no?

2)     Fino a quando le Autorità hanno intenzione di tenerli in Via Pontina?

3)     Vogliono creare un agglomerato per dare inizio a un nuovo campo nomadi?

All’ex Vicesindaco

4)     Se la Belviso ci informa che il 13 marzo c’è stato lo sgombero, com’è possibile che il 17 marzo lo stabile risulta di nuovo occupato?

Il Mistero dello stabile alle porte di Spinaceto si infittisce e

noi saremo qui pronti a raccontarvelo.

Alla prossima "puntata"


Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari