ATTIVAZIONE SPORTELLO LEGALE

Prima consulenza gratuita

Abbiamo attivato uno Sportello Legale - in collaborazione con i Legali già conosciuti nel corso dell’affollatissima Assemblea del 15 maggio 2019 sul tema dell’Affrancazione – al fine di fornire assistenza ai nostri cittadini su diverse materie, anche in considerazione delle necessità di supporto legale, sopraggiunte a seguito della pandemia.

Sunto della discussione sulla proposta di Metro “Tor de’ Cenci – EUR”

di Cristiana Giubilei

Municipio IX di Roma Capitale

Commissione Mobilità dell’11 marzo 2021

O.d.g. - Esame ed eventuale espressione di parere sulla proposta di Risoluzione avente ad oggetto. “Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) Richiesta di inserimento progetto prolungamento della linea metropolitana a Spinaceto/Tor de’ Cenci”.

Presiede la Commissione, in qualità di vicario, Alessandro Lepidini, presenti:

Metro a Spinaceto: sia finanziato dal Governo

Nuova richiesta di fondi per il prolungamento della metro. Lepidini (PD): "Ne beneficebbero decine di migliaia di residenti"

Metro a Spinaceto, il Pd del municipio IX torna alla carica: "Sia finanziato dal governo". Inserire nel Piano nazionale di ripresa e resilienza i fondi per una stazione metro a Spinaceto. Nel Municipio IX, il Partito democratico, ha protocollato una nuova proposta finalizzata a risolvere un atavico problema.

Muri scrostati e pavimenti allagati nell’ex scuola media: "Il Comune ripari il tetto”

I locali dell’ex scuola, di proprietà comunale, sono assegnati a realtà sportive e culturali. Basso (CdQ): “Le infiltrazioni stanno facendo danni”

La copertura sul tetto non è più impermeabile. Ed i locali dell’ex scuola media Mameli, a Spinaceto, ne pagano le conseguenze.

Cosa c'è nell'ex scuola media

L’edificio, dalla fine degli anni novanta, è stato assegnato ad una serie di realtà culturali. Al piano terra è presente un’associazione sportiva dilettantistica, un centro anziani, un teatro, ed un gruppo di scout. Nel primo piano dell’edificio due locali sono assegnati alla Consulta della cultura, ma il resto è in gran parte inutilizzato.

Torrino-Mezzocammino: La Stazione sulla carta

Cristiana Giubilei

 La Stazione sulla carta.

Stazione Torrino/Mezzocammino della linea ferroviaria Roma-Lido: dove eravamo rimasti?

Non si tratta purtroppo né della prima né tantomeno dell’ultima delle tante storie senza fine che rimangono impigliate tra le maglie complesse e intricate della nostra struttura amministrativa.

Una storia che, in questo caso, vede i propri albori circa 15 anni fa, quando il Consorzio Unitario Torrino/Mezzocammino presentò il progetto: una Stazione della Linea Ferroviaria Roma-Lido, nel tratto che intercorre tra due stazioni preesistenti, a servire una popolazione di circa 50/60 mila abitanti, non esclusiva del nascente nuovo quartiere.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari