A quanti, in queste ultime settimane, ci chiedono con insistenza quando sarà effettuata la prossima riunione del Comitato di Quartiere, ci preme riferire che noi come C.d.Q. “Tor de’Cenci-Spinaceto” abbiamo fatto, appena è stato possibile, ben 2 assemblee pubbliche.
La pandemia di cui siamo tutti a conoscenza, ha di fatto impedito qualsivoglia riunione. Ci sono stati altri comitati e altre associazioni che hanno fatto degli incontri, ma ristretti a poche unità; la maggior parte invece, non ha effettuato né riunioni ristrette, né incontri di alcun genere.
Per quanto di nostra conoscenza, noi siamo tra i pochissimi che hanno fatto assemblee pubbliche, aperte a tutti. Questo è stato possibile perché abbiamo sfruttato l’Anfiteatro di Spinaceto, troppo poco conosciuto e utilizzato in passato. Inoltre, sia nel nostro municipio, che negli altri, sono pochi ad avere luoghi di riunione come questo.
Alle nostre riunioni, in tempo di pandemia, hanno partecipato oltre 30 persone, malgrado le paure e i timori legati a questo virus. Un record quindi!
L’Anfiteatro di Spinaceto, grazie alle sue dimensioni, ci ha permesso il distanziamento personale e la piena sicurezza nello svolgimento delle assemblee.
Pertanto, a quanti continuano a chiamare per avere informazioni in merito a nuove riunioni, vorremmo ricordare tutto questo. E informarli che se negli ultimi mesi non ci è stato più permesso di fare assemblee/assembramenti, anche se distanziati, non è certo per nostra negligenza, ma per volere delle Autorità.
L’opera del C.d.Q. però non è mai cessata e questo lo potete constatare da quanto pubblicato sul Sito internet e sul gruppo Facebook del Comitato, con il quale vi teniamo quotidianamente aggiornati.
Coloro che intendano rappresentarci delle problematiche più particolari, per cui si rende necessario l’intervento dell’autorità o di aziende operanti nel territorio, possono inviarci delle mail circonstanziate, che prenderemo in esame e gireremo all’occorrenza a tali autorità. Ricordiamo però che Acea, Ama, ecc. si possono contattare direttamente da parte dei cittadini, senza intermediazioni nostre o del municipio, o di altri.
Acea: risponde ARETI (ex Acea Distribuzione) per segnalazione guasti privati e pubblici (lampioni). Tel. 800 130 336
Ama: segnalazioni sul servizio di pulizia delle strade e di raccolta differenziata dei rifiuti, per preventivi per i servizi a pagamento, per denunciare discariche abusive, per informazioni su come smaltire i rifiuti ingombranti o particolari. Tel. 800 867 035
Nonostante la distanza, siamo sempre operativi. Non esitate quindi a fare le vostre segnalazioni. Noi continueremo a lavorare per rendere migliore il nostro Quartiere!