De Juliis: sgomberato stabile occupato Via Pontina

Dopo aver denunciato la scorsa estate l'occupazione abusiva dello stabile sito in via Pontina 373, alle porte di Spinaceto, la scorsa settimana, grazie anche all'interrogazione del Consigliere municipale di Forza Italia De Juliis, il Comune ha sgomberato l'immobile, da chi abusivamente bivaccava al suo interno.

Così riporta il consigliere in un tweet del 15 marzo.

15 marzo festeggiamo insieme il 1° anni del Municipio IX

Sabato il 15 marzo il Municipio IX festeggierà il suo primo anno, per l'occasione l'amministrazione Municipale in collaborazione con il Comitato di Quartiere ed altre realtà territoriale come i  Volontari della Protezione Civile di Tor de' Cenci ha organizzato una festa che si terrà presso il Parco Campagna di Spinaceto, Via Carlo Avolio, fornte Liceo Majorana, a questi verrà dato supporto da AMA.

Riunione del Comitato di Quartiere del 26 febbraio 2014

Alla riunione che ha avuto luogo presso il Centro Anziani di Tor de’ Cenci, sono intervenuti gli esponenti politici del IX Municipio: Massimiliano De Juliis, Francesco De Noia, Marco Cacciotti, Caterina Riccitelli,  Manuel Gagliardi.

Dopo una breve introduzione dei responsabili del C.d.Q. che hanno toccato i vari argomenti all’o.d.g. :

Riunione CdQ 26 febbraio ore 17 presso Centro Anziani Tor de' Cenci

Tutti i cittadini interessati possono intervenire

Il comitato di quartiere si riunisce Mercoledì 26 febbraio dalle ore 17.00 alle 19.00

presso la sede del Centro Anziani di Tor de’ Cenci sita in Via Vittorio Veltroni (alle spalle del mercato rionale) c’è un ampio parcheggio.

 argomenti all'odine del giorno:

Riserva Naturale?! No discarica criminale

Da anni ormai denunciamo la situazione di via del Risaro attraverso video denuncia, foto, post sui social network e lettere alle autorità , ma niente, non si vogliono prendere provvedimenti seri in merito a questa situazione di degrado ambientale.

Negli anni passati, anche grazie ad AMA spa, realizzammo delle giornate per la pulizia di Via del Risaro che portarono alla raccolta di tonnellate di rifiuti, soprattutto edili, i famosi calcinacci, che nell'arco di pochi giorni, successivi alla pulizia, venivano gettati nuovamente in loco.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari