Roma-Lido: Commissione trasparenza nuovi sviluppi

Roma-Lido: Commissione trasparenza nuovi sviluppi

a cura di Guido Basso

Stazione Torrino/Mezzocammino della linea ferroviaria Roma-Lido

Riunione della Commissione di Controllo, Garanzia e Trasparenza del Comune di Roma Presidente Marco Palumbo.

Alla riunione tenutasi grazie alla richiesta dell’on. Regionale Cristiana Avenale hanno partecipato anche 2 rappresentanti del Dipartimento - Assessorato Urbanistica, per il IX Municipio il Capo dell’Ufficio Tecnico, inoltre erano presenti Gino Cultrera del C.d.Q. “Torrino-Mezzocammino” e lo scrivente per il C.d.Q. “Tor de’ Cenci - Spinaceto”.

La riunione è stata sicuramente molto positiva perché ha chiarito molti punti che noi come Comitato “Tor de’ Cenci - Spinaceto” portiamo avanti da molti anni. Abbiamo ricevuto anche le critiche dal Sig. Francesco Aurea che si è permesso di asserire che le nostre affermazioni non corrispondevano al vero. Dichiarazione curiosa, visto che non è mai stato presente a quelle riunioni tenute in assessorato tra il 2011 e il 2012. Evidentemente ha voluto sollevare un’inutile polemica.

Meglio perciò soprassedere e andare alla sostanza.

I tecnici hanno finalmente chiarito che gli oneri che il C.d.Q. Torrino/Mezzocammino credeva fosse possibile impegnare per la costruzione di una scuola media ed eventualmente di una Caserma dei Carabinieri, tralasciando la Stazione, nulla hanno a che vedere con gli oneri di urbanizzazione residui che invece possono essere spesi solo per la Stazione della Roma/Lido e per la costruzione del grande parcheggio di cui noi, come comitato, abbiamo sempre parlato.

La stazione ed i parcheggi non potrebbero essere costruiti solo nel caso in cui il consorzio avesse già versato al comune le somme corrispondenti agli oneri. In tale ipotesi sarebbero allora confluiti indistintamente nel bilancio capitolino per cui sarebbero inesorabilmente persi per i nostri quartieri.

E sarebbe una vera beffa di cui il Consorzio dovrebbe dare conto per il danno fatto ai cittadini del quadrante in generale, e a quelli del Consorzio in particolare.

Il responsabile del Dipartimento del Comune di Roma ha specificato che, per tali opere, la cifra ammonta a € 3.850.000 e passa. Di cui poco più di 2.200.000 per la costruzione della Stazione della Roma/Lido e circa 1.200.000-1.300.000 per la realizzazione dei parcheggi.

Il Responsabile del procedimento del Comune ha garantito che la prima cosa che farà, appena rientrerà in sede, sarà quella di richiedere al Consorzio conto su tali somme.

Tutti i presenti, nessuno escluso, hanno manifestato la volontà di portare a compimento l’opera, argomentandola chi dal punto di vista tecnico chi dal punto di vista dei servizi indispensabili per i cittadini. Quindi, se si dovesse verificare che tali fondi sono ancora nella disponibilità del Consorzio, si procederà ad adempiere l’ultima proceduta, la delibera e quindi finalmente avremmo l’inizio di lavori. Oltre a chi scrive anche Gino Cultrera ha dato la sua approvazione alla realizzazione dell’opera.

Aspettiamo quindi fiduciosi le indagini del Responsabile del procedimento del Dipartimento del Comune con la speranza di ricevere la buona novella che ormai aspettiamo da molti, molti, moltissimi anni:

la costruzione della Stazione,

in una zona che ha l’incongruenza di essere attraversata ma non servita dalla ferrovia

Come abbiamo sempre fatto, vi terremo aggiornati sui prossimi accadimenti

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari