Resoconto riunione del 25 settembre

Resoconto riunione del 25 settembre

Verbale della riunione del Comitato di Quartiere tenuta in data 25 settembre 2019

Abbiamo ripreso con questa riunione, dopo la pausa estiva, gli incontri con i cittadini e le Autorità del nostro Municipio. Teniamo però a precisare che il Comitato non è andato mai in ferie e che ha sempre seguito le problematiche dei quartieri.

In questo incontro, al quale ha partecipato Crescenzi (M5S) presidente della Commissione Ambiente Sicurezza e Legalità, i Consiglieri del PD Lepidini e Gagliardi, il presidente del C.d.Q. di Vitinia Pericolini, i referenti di Tre pini, Spinaceto, Vallerano, Tor de’ Cenci, di Castel di decima e alcuni abitanti dei nostri quartieri per esporre le loro problematiche.

Durante la riunione sono stati affrontati i seguenti argomenti.

Sulla pulizia dei marciapiedi e manutenzione delle strade, ripristino della segnaletica sparita

Non abbiamo purtroppo avuto quella chiarezza che ci aspettavamo. E’ un argomento scottante che merita attenzione visto le condizioni in cui versano le strade e la segnaletica ormai sparita o quasi sparita nella maggior parte di esse. Maggiori informazioni ci è stato detto potranno venire dalle riunioni programmate per

mercoledì 2 ottobre: “Manutenzione ordinaria e straordinaria e segnaletica delle strade municipali, stato dell’arte e relativa programmazione dei lavori

e per

venerdì 4 ottobre quando si dovrebbe discutere del progetto “Stradescolastiche” e “Pedibus” Mobilità scolastica sostenibile e sicura.

Cinghiali: questo è un problema tutt'altro che risolto essendoci stati numerosi avvistamenti di nuclei "familiari" formati da madre e 3 cuccioli e altri da madre e 4 cuccioli.

Il Consigliere Crescenti ha reso nota la difficoltà di azione stante la già nota posizione del Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Roma Diaco nel non voler l'abbattimento di tali animali, ma  sedarli e trasportarli presso aree idonee e protette. Progetto questo di difficile realizzazione e molto, molto costoso visto che si parla di un numero di capi spaventoso. Nel Lazio vengono abbattuti oltre 10.000 capi l’anno a fronte di circa 100 esemplari. I tanti oppositori di questo progetto di tutte le parti politiche, compresi moltissimi del M5S, hanno infatti irriso Diaco dicendo che vuole creare il pensionato per cinghiali. Purtroppo però a tutt’oggi non si è giunti ad una soluzione e il problema è stato ancora una volta rinviato dal Comune.

PAP (porta a porta) nessuna nuova circa l’estensione in tutti i nostri quartieri. Assessore comunale e Ama invece di procedere a coprire la nostra area (come in più occasioni promesso sin dal lontano 2014) vanno avanti iniziando il PAP in altri quartieri di Roma. E noi restiamo nella situazione attuale con i secchioni della spazzatura sparsi nei quartieri e utilizzati dai residenti e non.

Con il Presidente del C.d.Q. di Vitinia Mario Pericolini è stata affrontata la questione dell’iniziativa della “Giornata Nazionale del Camminare” che si svolgerà il 13 ottobre 2019 su via del Risaro. Da Vitinia a Tor de’ Cenci e per la quale è stato chiesto il patrocinio al Municipio che lo ha rifiutato senza menzionare i motivi che hanno portato a una così grave decisione. I 3 Consiglieri presenti sono rimasti stupiti da tale decisione. I 2 consiglieri del PD hanno detto che investiranno della questione la Commissione di Garanzia del Municipio per conoscere il perché  di tale negativo  provvedimento.

Si è poi ridiscusso sulla possibilità del transito nel sottopasso alla C. Colombo che divide i nostri quartieri e che invece, rendendolo agibile, potrebbe essere fonte di reciproco scambio anche per il raggiungimento della stazione Roma Lido di Vitinia da parte nostra e per un transito alla bella vallata del Risaro da parte loro, oltre ad un collegamento più veloce con la Pontina.

Crescenzi ha obiettato l'impossibilità tecnica a rendere ciò attuabile, a causa della situazione idrogeologica della zona, ciò da noi contestato e più di un cittadino ha ricordando le innumerevoli zone di Roma dove si è ovviato alla stessa problematica, cosa che invece da noi sembra irrealizzabile.  Perché??

Castel di Decima: discarica all’incrocio via Pontina Vecchia con via Tartufari.  Si è affrontato il dramma riportato da alcuni abitanti di Castel di Decima riguardo le discariche abusive nelle vicinanze delle loro abitazioni, che, oltre all'emergenza sanitaria, diventano anche causa di allagamenti, ostruendo gli scarichi e rendendo impossibile il transito in uscita ed entrata dei residenti nelle giornate di pioggia intensa. Proprio una delle persone presenti ha dichiarato di essere rimasta in panne e con la macchina allagata e solo l’intervento dei vigili l’ha tolta da quella situazione terribile. Questa problematica è stato ricordato agli Amministratori presenti, che ne hanno preso nota e impegno, è purtroppo ricorrente in diversi altri punti di Spinaceto, Tor de’Cenci e Tre Pini. Speriamo in provvedimenti risolutivi.

Inoltre è stato ribadita la mancanza a Castel di Decima di un autobus, che, purtroppo dal 2015 ė stato soppresso e dirottato su via del Risaro. Lepidini ha detto che quando era Presidente della commissione Mobilità era stata ripresa la questione e portata avanti al fine di ripristinare la linea fino a raggiungere nuovamente Castel di decima. Adesso se ne farà nuovamente carico, affiancato in questa battaglia dai consiglieri Crescenzi e Gagliardi che hanno dato la loro disponibilità.

È stato anche da noi richiesto il ripristino della linea 130 dell'autobus nei giorni festivi.

Largo Cannella: Crescenzi ci ha aggiornato e rassicurati sul fatto che le procedure per lo sgombero di tutti gli occupanti abusivi va avanti anche se era rammaricato che i lavori non procedono con la velocità che avrebbe voluto. Questa è comunque una buona notizia e ci auguriamo che il procedimento venga completato al più presto. Intanto ringraziamo il Presidente Crescenzi per il lavoro che sta facendo per migliorare la vivibilità della nostra comunità.

Mercatino di Natale: in concomitanza con la riunione si è anche discusso, in una saletta attigua con il Consigliere Manuel Gagliardi e Domenico Ceci della “EM.DO. Eventi”  della possibilità di realizzare un mercatino di Natale a Tor de’ Cenci da usare come test da ripetere per feste di più ampio respiro a Spinaceto e negli altri quartieri.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari