Mercoledì 25 settembre 2019 dalle ore 18.00 Presso il Centro Anziani di Tor de’ Cenci
sito in Via Veltroni (ingresso dall’attiguo parcheggio)
si terrà la riunione del C.d.Q. “Tor de’Cenci - Spinaceto”
all’ordine del giorno le problematiche che ad oggi risultano essere le più importanti o quanto meno quelle che richiedono una maggiore attenzione da parte delle istituzioni come:
- la pulizia dei marciapiedi, con maggiore attenzione a quelli vicini alle scuole;
- la pulizia e manutenzione strade;
- l’ormai annoso problema della presenza nei nostri quartieri dei cinghiali, più e più volte fatto presente in tutte le sedi ma ad oggi senza una reale soluzione;
- la città del Rugby, abbandonata da anni, in mano ai bivacchi su cui non si intravvedono iniziative e meno che mai soluzioni;
- la sistemazione del viottolo, decisamente impraticabile che porta da via A. Banzi a via R. Gigliozzi, che costringe i cittadini a preferire il passaggio fra le sterpaglie al mattonato. Si fa presente che tale viottolo collega la scuola, la chiesa, il mercato e altre 2 scuole;
- la situazione dei nomadi nel parco campagna di Spinaceto (tornata l’invasione) e nel piazzale antistante la chiesa;
- PAP (porta a porta) doveva prima essere completato nei nostri quartieri e poi esteso agli altri. Altra promessa mai mantenuta;
- L'isolamento totale di Castel di Decima completamente dimenticato da ATAC e non solo.
Purtroppo abbiamo dei problemi che si ripetono stante il fatto che troppo spesso i nostri Amministratori “dimenticano” che ci siamo anche noi tra gli abitanti del IX Municipio.
IX Municipio 180 mila abitanti
Nostri quartieri 60 mila 1/3 della popolazione … nessun commento !!!
Chiediamo soluzioni per le vecchie questioni e per quelle nate nell’ultimo periodo. Basta chiacchiere.
Venite per proporre nuove iniziative e/o portate soluzioni ai
tanti problemi dei nostri quartieri.
Un sentito grazie a coloro che accolgono il nostro invito che giunge da uno dei pochi comitati non politicizzati della Capitale.
Vi aspettiamo per rafforzare il Comitato e le lotte per il Quartiere che portiamo avanti.