Resoconto riunione del 16 luglio

Resoconto riunione del 16 luglio

Alla riunione di martedì 16 luglio presso la nostra sede ha partecipato molta più gente di quanto ci aspettassimo, vista la vicinanza con quella che si terrà il 24 luglio in Largo N. Cannella.

Circa 25/30 persone sono venute per avere informazioni circa le questioni che avevamo messo all’o.d.g. - il ventilato ritorno dei nomadi  - le strade e i marciapiedi da sistemare - ecc.

Alla riunione è intervenuto il nuovo Vicepresidente del Municipio IX e Assessore alle Politiche ambientali, politiche del patrimonio, partecipazione, diritti e politiche giovanili, riforma della città Alessio Stazi, il consiglieri PD Francesco De Noia, il giornalista Matteo Marini e tanta gente dei quartieri.

Il nostro Comitato di Quartiere Tor de’ Cenci - Spinaceto - Vallerano - Tre Pini, ha dimostrato grande vitalità anche in un periodo morto come normalmente è quello estivo.

Dopo una breve introduzione del presidente Basso, hanno preso la parola Katia Marincioni e Antonio Berretta, per meglio spiegare il disagio delle persone. Anche altri cittadini presenti sono intervenuti dando un contributo forte  della discussione e ribadendo il grande disagio di chi vive, da anni, avendo come vicini di casa gruppi di Rom che assolutamente non vogliono integrarsi.

Milena Catarci ha poi trattato l’argomento di strade e marciapiedi. Ha ricostruito la questione partendo anche dai vari incontri avuti con esponenti della precedente Amministrazione municipale che purtroppo non portarono che a piccoli interventi nei nostri quartieri in generale e a Spinaceto in particolare.  

Infine è intervenuto il Vicepresidente Stazi che ha detto di essere vicino alle persone spaventate dal temuto ritorno dei Rom ma ha ribadito quanto deciso nella riunione della Giunta municipale sull’argomento: “sul vecchio campo confermiamo la vecchia delibera che assegnava all’AMA una parte e che nell’altra parte verrà costruito un parcheggio di scambio”.

Le parole di Stazi hanno rassicurato tutti i presenti che però hanno ribadito che continueranno a non abbassare la guardia, attendendo fiduciosi il concretizzarsi delle affermazioni.

Il Comitato di Quartiere conferma la sua disponibilità a collaborare con l’Amministrazione e con tutte le forze politiche che vorranno aiutare i cittadini dei nostri quartieri a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati in questi anni, partendo da quelli che sono diventati più urgenti quali la potatura degli alberi che impediscono la percorrenza dei marciapiedi fino all’eliminazione del fenomeno della prostituzione che sta prendendo sempre più piede alle porte dei nostri quartieri, ecc. ecc.

 

 

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari