Prostituzione: Maximulte a clienti...

Prostituzione: Maximulte a clienti...

PROSTITUZIONE: MAXIMULTE A CLIENTI, CONSIGLIO APERTO ALL'EUR Domani minisindaco presenta 5 proposte, ne discute con cittadini (ANSA) - ROMA, 18 FEB -

Un consiglio municipale aperto alla cittadinanza sul tema della prostituzione all'Eur. Il minisindaco Andrea Santoro ha invitato i cittadini domani pomeriggio alle 15 «per discutere di una proposta concreta che reputo di buon senso».

Cinque le proposte che il presidente presenterà sondando gli animi degli abitanti del IX Municipio, dopo lo stop del Pd sullo 'zoning' - «ma io non ho mai detto di voler creare quartieri a luci rosse, non appartiene alla mia cultura e sarebbe illegale», dice Santoro - e la calendarizzazione al Senato una nuova legge sulla prostituzione.

Queste le proposte: primo, vietare la prostituzione dove ci sono abitazioni, scuole, parchi gioco; secondo, multare fino a 500 euro i clienti delle prostitute che non rispettano questo divieto; terzo, attivare da subito gli operatori delle unità di strada per strappare dallo sfruttamento ogni donna vittima di tratta; quarto, coordinamento della presenza delle forze dell'ordine e della Polizia Locale per un controllo del territorio più efficace e quinto attivare giornate di educazione sentimentale, affettiva e al rispetto del corpo della donna nelle scuole. «Sono 5 proposte che possono essere attivate fin da subito, nel rispetto della legge - spiega Santoro - e che possono fare i Municipi e gli enti locali in generale in attesa che il Parlamento decida di approvare una nuova legge che superi la legge Merlin. Per conto mio, continuerò a sostenere la bontà di una proposta che ad esempio a Mestre viene realizzata da anni, senza che nessuno abbia mai accusato di induzione alla prostituzione gli amministratori veneziani».

Intanto sono molti i commenti favorevoli all'iniziativa sul sito facebook del presidente, così come i suggerimenti. «Vorrei che si capisse che il cardine della proposta del Municipio IX è non arrenderci ai criminali che sfruttano le donne e si prendono le nostre strade - spiega Santoro - Non arrenderci alla criminalità. Non arrenderci, mai, all'illegalità». Intanto Santoro incassa il plauso per l'iniziativa dalla coordinatrice delle donne Pd, Roberta Agostini: «I cinque punti elencati da Santoro nella sua lettera sono proposte concrete da cui partire per una discussione approfondita con tanti attori coinvolti e che possono contribuire a trovare la soluzione più adeguata: istituzioni (municipi, comune, regione, parlamento, prefettura, questura), operatori, comitati civici, associazioni che devono collaborare con l'obiettivo prioritario di aiutare le vittime, contrastare il fenomeno e cambiare una cultura diffusa. Penso che tutti dobbiamo lavorare per aiutare questa impostazione».

 

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari