Per lo stadio a Tor di Valle SI per Cinecittà World NO

Per lo stadio a Tor di Valle SI per Cinecittà World NO

di Gabriele Basso

A tre giorni dall'inaugurazione di Cinecittà World, il parco a tema sulla Pontina nei pressi di Castel Romano, in pochi hanno capito il senso dell'articolo della scorsa settimana Odissea sulla Pontina - 10 luglio 2014

Vogliamo, ma soprattutto voglio precisare, in quanto autore dell'articolo precedente, che nessuno è contro la realizzazione del parco anche perché porterà benefici come turismo ma soprattutto darà lavoro ai giovani, ma che il problema è un altro.

La viabilità.

Molti si sono soffermati sulla semplice apertura di questa nuova attrazione con commenti del tipo "che figo", "andiamo", "non vedo l'ora", ecc. altri, i più attenti, hanno capito che purtroppo il parco in se per bello e affascinante che sia provocherà, anche a loro stessi, problemi. Problemi per raggiungere quello che ad oggi è il parco giochi più vicino a Roma e che quindi, vuoi o non vuoi sarà meta di pellegrinaggio per almeno 4 milioni di persone il primo anno.

I tempi?

I tempi per chi verrà da Roma centro, circa 20km, saranno di almeno un'ora, ad essere ottimisti, prima di mettere piede nel parco, senza contare chi userà la Pontina non per andare al parco ma per andare e tornare dal lavoro vista l’assenza di altri mezzi pubblici idonei a sostituire il mezzo privato.

Purtroppo, lo ribadisco, per raggiungere Cinecittà World, si ha un’unica soluzione la Via Pontina. Una strada che ad oggi è in sofferenza perché stretta, senza corsie di emergenza e mal gestita, una strada che miete vittime come fosse una trincea della guerra 15/18. Forse dovrebbe essere "revisionata"… anzi messa in sicurezza? Tutto ciò avrebbe dovuto scuotere le coscienze di chi ha progettato Cinecittà World, ma soprattutto di chi ci amministra, invece no.

E allora lasciatemi dire: per il nuovo Stadio a Tor di Valle SI, per Cinecittà World NO, perché?

Quello che risulta incomprensibile è: perché l'AS Roma per la costruzione del nuovo stadio a Tor di Valle ha dovuto garantire in fase di presentazione del progetto che venissero costruire anche le infrastrutture, come ad esempio il prolungamento della metro B da Laurentina fino alla Muratella con la fermata intermedia a Tor di Valle, una nuova strada che congiungerà la Via Del Mare con l’Autostrada Roma-Fiumicino e un servizio Navetta dalla Stazione Magliana allo Stadio, mentre per Cinecittà World non è stato fatto lo stesso?

Perché Pallotta&Co sono stati obbligati a rivedere la viabilità e la mobilità di zona per avere l'autorizzazione alla costruzione dello Stadio mentre De Laurentis, Abete, Della Valle ecc. ecc. per il parco NO? Eppure è ampiamente dimostrabile, ma soprattutto immaginabile, che una struttura come Cinecittà World sulla Pontina avrà molti più visitatori di quanti ne potrà mai avere lo stadio di Tor di Valle anche se la UEFA dovesse decidere di giocare lì la finale di Champions League.

Perché nessuno dell'Amministrazione Nazionale (il Ministro Lupi), Regionale (il Presidente Zingaretti) e Comunale (i sindaci di: Roma, Latina, Pomezia, Aprilia ecc.) si batte in modo concreto per una linea su ferro che quanto meno, inizialmente, partendo da Santa Palomba (Pomezia) e costeggiando la Via Pontina arrivi fino all'Eur alleggerendo il traffico sulla stessa? Perché?

Forse perché agli americani “vendiamo”, ancora, la Fontana di Trevi mentre agli italiani “regaliamo” le case vista Colosseo?

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari