Municipio IX - Consiglio Straordinario
su
Tor de’ Cenci e Spinaceto
Giovedì 21 presso la Sala consiliare del IX Municipio si è svolto un Consiglio Straordinario avente per oggetto “Situazione problematiche Tor De Cenci – Spinaceto”.
A causa di alcuni equivoci non voluti (tra Comitato, Presidenza del Municipio e Presidenza del Consiglio Municipale) non è stato dato all’evento la giusta rilevanza che avrebbe meritato.
Dopo il saluto e una breve introduzione sul tema in questione da parte del Presidente del Consiglio Municipale Andrea Gargano, che ringraziamo per l’opportunità che ci ha dato, è intervenuto il Consigliere Manuel Gagliardi che ha presentato 3 Mozioni sottoscritte da Lui e da alcuni Consiglieri di maggioranza ed aventi come oggetto:
- Raccolta porta a porta – proposta di maggiore copertura del territorio
(richiesta per estendere il porta a porta a tutti i nostri quartieri)
- Disposizioni di contrasto all’abbandono dei rifiuti
(Ordinanza di contrasto al rovistaggio e al sequestro degli arnesi che lo favoriscono)
- Situazione Via Pontina Vecchia
(interventi contro gli insediamenti abusivi)
Sono intervenuti alcuni Consiglieri tutti favorevoli alle mozioni e poi il Presidente del Municipio Andrea Santoro che ha fatto un intervento in cui ha chiarito che le 3 mozioni saranno utilissime per dare forza all’azione che porterà al ripristino del decoro urbano, della sicurezza e alla tolleranza zero che si deve avere con chi rovista, delinque e crea insediamenti abusivi. Ha anche informato che interverrà con altrettanta fermezza contro gli occupanti di Largo Cannella.
Prima e durante la votazione il Consigliere Alessandra Agnello (M5S) ha messo l’accento sulla scarsa presenza dei Consiglieri di maggioranza che non avrebbero permesso la discussione e la votazione in quanto non garantivano il numero legale, quest’ultimo invece è stato garantito grazie alla presenza dei Consiglieri di minoranza che, per di più esprimendo il loro voto favorevole, hanno anche permesso che le tre mozioni fossero approvate.
Prima della votazione ci sono stati gli interventi dei cittadini. Il Comitato ha espresso, nell’intervento fatto da Guido Basso tutte le problematiche e i disagi cui giornalmente sono sottoposti i cittadini di Spinaceto, di Tor de’ Cenci e dei quartieri limitrofi. E più precisamente:
la questione nomadi è tornata prepotentemente alla ribalta da quando nell’estate del 2014 ci fu il primo nuovo insediamento a Malpasso dove furono costruiti prima due baracche e subito dopo un grosso magazzino. Poi abbiamo avuto i Rom cacciati dalla Francia e in ultimo quelli cacciati da Castel Romano perché era stato scoperto che avevano alti redditi (quelli che lo scorso anno furono trovati con conti correnti a 4 e 5 zeri) adesso bivaccano nelle collinette, negli anfratti, nei parcheggi e nelle piazzole di Tor de’ Cenci e Spinaceto.
Oltre ai furti aumentati come ci ripetono quotidianamente i cittadini, c’è la questione del rovistaggio che provoca lo sdegno e la collera dei residenti che vedono il loro quartiere perennemente sporco visto che il rovistaggio viene effettuato più volte al giorno.
A questo problema si lega quello dell’AMA che non riesce ad avere una politica concreta per il ritiro quotidiano delle immondizie, soprattutto dei tanti cassonetti che ancora esistono nei quartieri, così come ci ha confermato lo stesso responsabile intervenuto successivamente, e per il quale il problema è la mancanza di mezzi più capienti e di personale (più che una motivazione sembra una scusa).
L’Assessore comunale Estella Marino ci aveva promesso che avrebbe studiato con i dirigenti AMA la possibilità che, prima di iniziare il porta a porta negli altri quartieri, si completasse nel nostro. Aspettiamo fiduciosi.
Abbiamo segnalato che gli interventi di falciatura nei parchi sono stati effettuati solo in piccola parte.
E quindi aspettiamo che vengano completati visto l’avvicinarsi della stagione calda in cui gli incendi divampano con un semplice mozzicone di sigaretta.
Abbiamo poi segnalato lo stato di abbandono:
- dell’edificio di Largo Cannella;
- del PVQ di largo Sergi;
- della Città del Rugby;
- di Via del Risaro e del Sottopasso.
E abbiamo concluso con la ciliegina sulla torta: il Filobus.
Arriva una linea superveloce
La scorsa settimana abbiamo incontrato il nuovo progettista Arch. Margherita Meloni di Roma Metropolitane che ha presentato un nuovo progetto del Filobus, completamente trasformato rispetto all’originale.
Adesso, il Filobus, non passa più sulla C. Colombo per raggiungere i nostri quartieri (era già un obbrobrio così) adesso per raggiungere Tre Pini, Spinaceto e Tor de’ Cenci, prima passa per il Torrino basso, medio, collinare, montagnoso (ci manca solo che prima arrivi anche a Firenze). Poi dopo circa un’ora e mezza arriva a destinazione. Veramente una linea veloce. Abbiamo chiesto che questo progetto venga soppresso così come si dovrebbe fare con chi ha avuto l’idea di iniziarlo prima e di modificarlo poi. Chissà quali e quante porcherie ci sono sotto. Per noi, comunque, argomento chiuso definitivamente.
Il Comitato di Quartiere ringrazia, sia il Consigliere Gagliardi per la presentazione delle 3 mozioni, sia tutti i Consiglieri di maggioranza e di opposizione che hanno permesso, con la loro presenza, l’approvazione delle 3 mozioni.
Adesso il C.d.Q. aspetta che il Presidente del Municipio Andrea Santoro possa compiere gli atti discendenti dalle votazioni e portare i nostri quartieri a livelli accettabili di vivibilità e decoro come da Lui promesso e come giustamente i cittadini si aspettano.
In allegato le 3 mozioni