Nei mesi scorsi abbiamo criticato in più occasioni i nostri Amministratori perché dimostravano scarsa attenzione alle richieste avanzate dai cittadini per il tramite del C.d.Q. In particolare ci riferiamo all’asfalto rovinato e con buche pericolose, a volte purtroppo mortali, come ci informa la cronaca, anche di questi giorni, alle tante radici che rovinano il manto stradale ed i marciapiedi impedendone l’utilizzo ai pedoni.
Sulla situazione delle buche e delle strade ancora molto precaria così come la segnaletica orizzontale che è inesistente su 3/4 dei nostri quartieri. Su questo dobbiamo lamentare l’assoluta latitanza dell’Assessore Maiolati che non ha ascoltare le nostre segnalazioni, né avviato un confronto costruttivo con il C.d.Q.
Abbiamo anche criticato, e ancora critichiamo, l’Ama per non aver esteso il porta a porta all’intero quartiere e per il controllo lacunoso dei tanti che scaricano di tutto nei cassonetti rimasti, purtroppo, su strada, e infine sulla scarsa cura del verde pubblico che nei nostri quartieri ha superfici molto estese.
Proprio su quest’ultimo punto, però, pare che finalmente stiamo uscendo dal tunnel.
Infatti è iniziata la falciatura e la rimozioni di rami pericolanti, prima nel parco campagna di Tor de’ Cenci, poi si è passati Spinaceto fronte Garda1 e l'area vicino alla Pontina vicino Carrefour e poi ancora a Viale Caduti per la Resistenza e Viale Caduti per la Liberazione.
Contemporaneamente delle squadre stanno rimuovendo i rami dei cipressi arizonica su via Eroi di Cefalonia e l’Ama finalmente sta procedendo con lo sfalcio sui marciapiedi più disastrati delle vie principali. Su Via Rotellini, intanto abbiamo notato che una squadra continua a lavorare nel parco di Tor de' Cenci per la rimonda e messa in sicurezza dei pini e una sta provvedendo allo sfalcio sugli svincoli pontina, sempre a cura del municipio.
Intervento necessario a causa della vegetazione invasiva ricadente sulla strada.
Sempre per i polloni delle piante piantumate sui marciapiedi l’Assessore all’ambiente Antonini ci ha comunicato che proverà ad utilizzare i detenuti volontari, già intervenuti alcuni mesi fa e adesso impegnati altrove.
Ancora a Tor de’ Cenci in Via Bertani interventi su buche e segnaletica stradale.
Per interventi più risolutivi ci vogliono i trattori che sono molto vecchi e malandati ma l’Assessore ci comunica che finalmente, dopo aver cercato pezzi di ricambio, in tutta la città, ora hanno reperito i pezzi mancanti e si sta procedendo alla riparazione di uno di questi, e che non appena riparato ed operativo provvederà a stilare un piano di lavoro, confidando nel frattempo che anche le aziende agricole tornino sul campo.
Per quanto riguarda le panchine l’Assessore ci ha comunicato che si è provveduto al restauro di tre panchine su via del Risaro, con le stecche fornite dal servizio giardini, e grazie alla manodopera gratuita dei volontari.
Per il parco di Via Avolio invece abbiamo indicato che sarebbe auspicabile un intervento più deciso, sia per il ripristino delle panchine esistenti, sia per l’integrazione con altre nuove, almeno da 6 ad 8 da dislocare, lungo i due tratti che portano verso Via di Mezzocammino. Infine, su questo argomento, ricordiamo il parco di Tre Pini che, dopo il vandalico incendio di oltre 4 anni, è stato completamente abbandonato senza che si sia registrato intervento alcuno..
Registriamo infine con piacere, da informazioni fornite sia dall’Assessore che dal Consigliere Maisano, che gli agenti accertatori hanno effettuato un appostamento in una batteria di cassonetti a Spinaceto, elevando 41 multe in un paio d'ore. Gli appostamenti degli agenti accertatori sono stati effettuati in viale Caduti per la Resistenza in due postazioni ed in via Eroi di Rodi, nelle postazioni maggiormente impattate dalla migrazione.
Ora entra in gioco anche una pattuglia in borghese della Polizia Locale per il penale. Lo scopo è quello di intercettare i numerosi furgoni di ditte che vengono a scaricare nei nostri cassonetti rifiuti speciali; in questo caso si procede al sequestro del mezzo ed alla denuncia penale.
Sempre il Consigliere Maisano ci ha poi chiesto di invitare i cittadini che notano persone che scaricano nei cassonetti sostanze non attinenti agli stessi di effettuare un video da inviare con data e ora del presunto misfatto in modo che si possa intervenite ancora con maggiore rigore contro questi incivili.
Infine, notizia di adesso, l’Assessore Antonini ci informa che finalmente sabato è stato sfalciato il parco di Via Malpeli, a seguire toccherà a Via Mezzocammino.