Le criticità dei Mercati del IX Municipio

Le criticità dei Mercati del IX Municipio

Comune di Roma Capitale  -  IX Municipio

Commissione Bilancio, Patrimonio, Attività Produttive e Personale

riunione congiunta

Commissione Ambiente, Decoro, Sicurezza e Legalità

“Discussione sulle criticità Mercati IX Municipio”

Lo scorso martedì - su invito del Presidente della Commissione Ambiente, Vincenzo Maisano – in rappresentanza del C.d.Q., Guido Basso, Pietro Giambalvo e Anna Ventura, si sono recati in Municipio per discutere in seno alla stessa Commissione sulla criticità dei mercati nei nostri quartieri.

La discussione si è aperta con il mercato di Tor de’ Cenci dove si sta inasprendo sempre di più il conflitto tra il responsabile del mercato da una parte e l’AMA e il Municipio dall’altra.

Pomo della discordia è il posizionamento dei cassonetti, che dovrebbero essere posizionati all’interno del mercato, ma che invece ormai da diversi mesi, vengono spinti fuori dal plateatico e posizionati nelle zone di parcheggio. Inoltre, mentre fino ad alcuni mesi fa la differenziata veniva seguita da quasi tutti i commercianti, adesso con il posizionamento esterno dei cassonetti, la stessa viene rispettata poco o niente. La conseguenza è che i cassonetti dell’indifferenziata risultano sempre stracolmi, mentre gli altri restano semivuoti. Risultano inoltre molto sporche le zone adiacenti agli stessi.

La decisione che la Commissione intende adottare a riguardo, consisterà in un maggiore controllo da parte di AMA e Polizia Municipale, con eventuali sanzioni contro coloro che non osserveranno la raccolta differenziata e la richiesta di chiarimenti al Responsabile, che potrebbe a sua volta essere sanzionato.

Infine abbiamo assistito alla discussione surreale riguardante la pulizia della rampa disabili tra i due parcheggi adiacenti il mercato che, attualmente, è terra di nessuno visto il rimpallo di responsabilità tra le varie amministrazioni pubbliche, su chi deve pulire.

Mercato di Spinaceto: qui la situazione è diversa, in quanto è la manutenzione a tenere banco. Il palleggio di responsabilità infatti è concentrato su come individuare e cosa si intende esattamente per manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria. Le attività che infatti sarebbero di manutenzione ordinaria e che non vengono invece espletate da parte della ditta che ha in carico il mercato, finiscono per diventare inevitabilmente attività di manutenzione “straordinaria”, con interventi il cui costo finisce per ricadere sui cittadini.

Tre Pini - mercato bisettimanale di Mezzocammino.

Il problema è sempre quello delle responsabilità delle aree. A chi spetta e chi deve controllare l’area esterna al perimetro del mercato?

Chi ne ha la responsabilità in termini di sicurezza e pulizia?

 

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari