Incontro tra CdQ e Massimiliano DE JUIIS

Incontro tra CdQ e Massimiliano DE JUIIS

L’ultimo incontro tra CdQ e candidati al Municipio IX si è svolto nel pomeriggio dello scorso 28 settembre e ha visto la partecipazione di Massimiliano De Juliis, candidato come Presidente al Municipio Roma IX, in corsa per Forza Italia.

Di seguito una sintesi dei temi trattati.

Metro Spinaceto -Tor de Cenci

Il tema della mobilità e, nella fattispecie, di una metro che possa servire i nostri quartieri è evidentemente diventato il motivo conduttore di tutte le campagne elettorali; in questo caso l’idea progettuale contempla un prolungamento della Metro D con un tratto che raggiunga  Spinaceto-Tor de Cenci, un parcheggio di scambio in corrispondenza dell’ex campo nomadi e con una stazione a Piazzale dell’Agricoltura.

Che dire? Le idee sono diverse, a volte ci sono piaciute di più a volte meno, ma si tratta pur sempre di idee che per concretizzarsi avranno bisogno di tempi piuttosto lunghi…

Città del Rugby

Riguardo la Città del Rugby e facendo riferimento al bando di gara che dovrà essere gestito dal Dipartimento Patrimonio del Comune di Roma per l’assegnazione dei lavori di ristrutturazione e della gestione, si è fatto cenno alla necessità di tenere in considerazione le manifestazioni di interesse emerse in occasione della Consultazione Preliminare di Mercato.

E questo ci è sembrato corretto e razionale…

A tal proposito è intervenuto anche l’Ing. Flavio Mantovani in rappresentanza della Soc. N.O.I. (Network Organizzazione Innovazione) di San Donato Milanese che, di concerto con il CdQ, ha aderito al bando di consultazione preliminare di mercato con un progetto dalle molteplici e potenziali implicazioni sia sul territorio che a livello sovralocale.

Un progetto che, in estrema sintesi, prevede

  • la costruzione di un velodromo
  • l’istituzione di una Università della Bici avente come obiettivo principale la formazione di figure professionali specializzate nella promozione di una mobilità sostenibile attraverso l’incremento dell’utilizzo delle due ruote
  • il recupero strutturale e funzionale degli edifici preesistenti a garanzia di redditività e sostenibilità economica dell’intera progettualità

Raccolta AMA

Si prospetta la creazione di “AMA municipali”, e di isole ecologiche che meglio riuscirebbero a gestire e servire i cittadini.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari