Incontro tra CdQ e Fulvio BELLASSAI e Marco MURO PES

Incontro tra CdQ e Fulvio BELLASSAI e Marco MURO PES

di Cristiana Giubilei

Proseguono gli incontri tra CdQ e candidati alle prossime elezioni amministrative: dopo il M5S e il PD e è il turno della lista civica Calenda con Fulvio Bellassai e Marco Muro Pes in corsa per il Municipio IX (Marco Muro Pes in veste di Presidente).

L’incontro si è svolto in modalità del tutto informale; anche in questa occasione sono stati toccati diversi temi legati alle criticità dei nostri quartieri (mobilità, spazzatura, verde pubblico, etc.) ma ci si è focalizzati in particolar modo sul tema della gestione dei beni comuni e su quello della mobilità.

Gestione beni comuni

L’argomento sembra rappresentare uno dei “cavalli di battaglia” del loro programma; sono infatti decisamente motivati a portare avanti i cosiddetti Patti di Collaborazione che prevedono una interazione tra Comune e volontari (cittadini, associazioni, CdQ, etc.)  finalizzata al recupero del patrimonio pubblico (immobili e aree verdi) e alla promozione della piccola imprenditorialità. Nell’ambito di questi accordi, la Pubblica Amministrazione si farebbe carico di superare tutti i vincoli legislativi (es. stipula di assicurazione) che al momento attuale impediscono anche a chi se ne voglia fare carico a titolo volontario, di apportare miglioramenti a vantaggio dell’utilizzo in sicurezza di strutture/aree pubbliche in stato di abbandono e/o degrado.

Metro a Spinaceto/Tor de Cenci

Questo argomento è sempre quello più vivace e noi che ne viviamo quotidianamente sulla pelle i risvolti sappiamo bene il perché…

Ci siamo decisamente accalorati nel difendere la nostra idea di Metro di superficie, complanare alla via Pontina, che possa collegare direttamente Spinaceto/Tor de Cenci con l’Eur. Quello su cui la nostra idea e la loro coincidono è sulla necessità di progettare un prolungamento di una Metro già esistente piuttosto che di una Metro D la cui visione si perde in un futuro molto lontano, mentre sul percorso e sulle fermate sembra esserci qualche divergenza. Sulla base di principi generali che tengano conto di bacini di utenza (numerosità, presenza di strutture strategiche tipo IFO e Campus Biomedico) e fattibilità tecnica auspichiamo che le nostre proposte possano eventualmente armonizzarsi con i loro progetti e, con questo obiettivo abbiamo accolto la loro disponibilità a pianificare incontri ad hoc per approfondire l’argomento. 

È stato infine sottolineato anche in questa circostanza che il Municipio è fortemente carente di risorse sia economiche che umane e che è necessaria una forte pressione per potenziarle, facendo se necessario ricorso non solo ad assunzioni ma anche ad un efficientamento delle risorse già disponibili e ad una mobilità interna nell’ambito dell’organico dell’amministrazione comunale nel suo insieme (lotta all’assenteismo, politica di incentivi legati al raggiungimento degli obiettivi; etc). Da questo punto di vista la pregressa esperienza manageriale di Calenda può rappresentare un punto di forza.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari