chi paga??
Si parla sempre con maggior insistenza della mancata realizzazione della Fermata, sulla Roma-Lido a Torrino/Mezzocammino. Abbiamo accennato in più occasioni che ci sono problemi persino a reperire le carte che la riguardano, prima tra tutte
la Convenzione tra Comune di Roma e Consorzio. Tali documenti dovrebbero essere di dominio pubblico e consultabili da parte dei cittadini interessati all’opera, invece esse sono custodite gelosamente dalle Autorità Comunali e Municipali come documenti Top Secret da Servizi Secreti, la CIA non saprebbe far meglio.
Perché nascondere le carte? A chi giova?
Noi come Comitato di quartiere a suo tempo lo chiedemmo, sia all’Assessore del Comune Aurigemma, con il quale avemmo diversi importanti incontri sulla fermata della Metropolitana e sul tracciato del Filobus, sia all’Assessore ai LL.PP. del Municipio Porfiri. Ci dissero che ce l’avrebbero procurata, ma nulla ci fu dato.
Oggi stiamo interessando i nuovi Amministratori del IX Municipio e del Comune. Vedremo gli esiti.
Intanto il tempo passa e piano piano si potrebbe arrivare, non alla scadenza della Convenzione, in quanto ci hanno detto che non ha scadenza, ma alla prescrizione del credito.
Inoltre c’è un’altra questione da prendere in considerazione ed è la domanda che si sono fatta alcuni abitanti del Torrino: qualora il Consorzio si dovesse sciogliere chi paga i milioni e milioni di euro per la realizzazione della Fermata della Metropolitana???
Infatti se la Convenzione è sempre valida, qualcuno dovrà pagare.
Vuoi vedere che alla fine le castagne dal fuoco dovranno tirarle fuori i proprietari degli immobili (appartamenti, negozi, ecc.) del Torrino.
Non sarebbe la prima volta e ne siamo certi non sarà nemmeno l’ultima che vanno in scena simili porcherie.
E’ questa la situazione del Torrino??
Ci sono stati casi in cui sono state poste delle ipoteche su tutti gli immobili. Con cause decennali che hanno prosciugato le tasche di gente onesta: gli ignari acquirenti.
I signori del Consorzio e le Autorità sono pregati di fare chiarezza su questo punto che già non fa più dormire sonni tranquilli ai cittadini. Vorremmo che si chiarisse una volta per sempre come stanno veramente i fatti. Vorremmo che ci dicessero cosa sta accadendo. Vorremmo sapere perché i lavori che il Presidente del Consorzio Nicastro disse che sarebbero iniziati massimo tra 8 mesi (eravamo a febbraio 2012) quindi avremmo dovuto vedere gli operai all’opera nel mese di ottobre 2012, oggi a gennaio 2014, non sono ancora iniziati. Nulla si vede e nulla si conosce sulla realizzazione di questa importantissima opera per tutti i nostri quartieri.
Ridate tranquillità ai cittadini.
Abbiamo ragione a sentirci preoccupati? E ancora più di noi, hanno ragione i residenti a non riuscire a dormire? Questi ultimi ci dicono di temere che si possano concretizzare le peggiori prospettive, si possano verificare senza che loro ne siano informati o che siano informati a cose fatte, quando non c’è più niente da fare.
E’ necessario, quindi, che l’Assessore Improta del Comune e Parisi del Municipio IX si attivino per dare finalmente, a tutti i cittadini, le risposte che attendono da anni.
Quella fermata va costruita!
Basta con il “porto delle nebbie”!
Diteci la verità! Non prendeteci in giro con la solita buffonata che alcuni tecnici hanno commesso degli “errori” nella compilazione dei documenti. E’ una balla troppo grossa da mandare giù.
Si licenzino e si denuncino penalmente, se effettivamente si sono verificati questi “errori”, i dipendenti infedeli e/o corrotti.
Assessori muovetevi! Non cercate alibi!
La gente è stufa.
Per favore fateci riacquistare fiducia nelle istituzioni.
Il presente articolo viene inviato, perché ne abbiano piena conoscenza, agli Amministratori pubblici che ci dovrebbero dare le spiegazioni richieste, visto che sono coloro che hanno in mano le famose carte.
All’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Guido Improta Via Capitan Bavastro, 94 |
All’Assessore ai LL.PP. del IX Municipio Maurizio Parisi Viale Ignazio Silone, 100 |