E continuiamo a parlare di sfalci e cinghiali

E continuiamo a parlare di sfalci e cinghiali

Si è concluso lo sfalcio del grande Parco Campagna di Spinaceto. Uno tra i più estesi del IX Municipio. Molti cittadini hanno commentato, come al solito l’avvenimento però, al contrario delle altre volte, i commenti sono stati positivi. Un lavoro fatto con attenzione, con una cura che non eravamo più abituati a vedere, sono entrati nelle fratte piene di rovi e tolto arbusti spinosi in luoghi che non venivano puliti non si sa più da quanto tempo.

Insomma commenti talmente positivi che mi sono stupido e incuriosito tanto che ho deciso di verificare di persona. Sabato con il Vicepresidente abbiamo fatto il giro del parco ed effettivamente il lavoro fatto, che mi illustrava il collega del comitato, fruitore quotidiano del parco, è stato fatto come dicono i cittadini.

L’altro ieri, invece è cominciato anche lo sfalcio dell’altro grande Parco Campagna quello di Tor de’ Cenci, il parco, che partendo da via Aldo Banzi, Via Romolo Gigliozzi, la scuola Santi Savarino, scende fino alla vallata del Risaro.

Il rumore del trattore si è fatto sentire di mattina presto. Chi scrive è uscito poco dopo a “controllare” i lavori e ha incontrato diverse persone compiaciute dell’inizio dei lavori nel loro/nostro parco.

I primi interventi sono stati effettuati nelle zone più battute e nelle immediate vicinanze dei viottoli e delle strade che percorrono una lunga parte del parco. Per questo parco ci auguriamo che i lavori possano essere effettuati su tutta la superfice, come a Spinaceto, e non solo su una parte di esso. Lo stesso discorso vale per gli altri parchi minori già segnalati alle Autorità competenti, dove i cittadini aspettano di udire presto il rumore del trattore.

Noi siamo quel comitato che se ha da bacchettare i politici non si tira indietro. Siamo però anche quelli che se c’è da ringraziare qualcuno per il buon lavoro svolto, sa dare il giusto riconoscimento. Quindi, per quanto fatto finora, un sentito ringraziamento agli Amministratori Municipali.

Purtroppo dobbiamo evidenziare che è ancora in alto mare la questione dei polloni degli alberi che spesso impediscono ai cittadini di poter camminare sui marciapiedi.

Infine segnaliamo, la mai risolta questione dei cinghiali, anche se siamo a conoscenza delle tante problematiche giuridico/amministrative che impediscono interventi urgenti. Mentre sabato visitavamo il parco di Spinaceto ci hanno informato che era meglio non andare nella parte alle spalle del liceo Majorana perché pochi minuti prima c’erano i cuccioli di cinghiale, quindi nelle vicinanze doveva esserci anche la madre.

Questa è una questione che va risolta definitivamente con il buonsenso e non con l’ideologia che pretende la casa di riposo per cinghiali. Regione e Comune poggino finalmente i piedi per terra, come hanno fatto tutte le altre regioni d’Italia, si prendano le loro responsabilità, decidano e diano sicurezza ai cittadini.

 

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari