Dopo giorni di preparazione, ieri 25 maggio ha avuto luogo l’Assemblea Pubblica presso la sala parrocchiale di Tre Pini.
Erano presenti all’Assemblea il Presidente del Municipio D’Innocenti, il Vicepresidente De Novellis, gli assessori: Maiolati, Drago, , i Presidenti dell’Assemblea Municipale Cerisola , delle Commissioni Ambiente Maisano, Mobilità Crescenzi, i Consiglieri: Di Gregorio, Polese, Cristicchi, Barros e Pizzi.
Il numero dei convenuti è stato però sotto le aspettative 79 persone di cui 12 rappresentanti del Municipio, nel momento di maggiore affluenza. Vista la pubblicità data all’evento sicuramente potevamo essere più numerosi. Ancora una volta quindi abbiamo notato la disaffezione dovuta principalmente alla sfiducia dei cittadini verso i rappresentanti delle istituzioni, cosa questa che dovrebbe fare riflettere non solo chi fa politica, ma tutti quanti noi.
E veniamo alla discussione. Il Presidente D’Innocenti ha parlato della questione Ama dicendo che si stanno interessando per fare passare la raccolta porta a porta anche in quei condomini di Spinaceto e Tor de’ Cenci che ancora non lo adoperano. In attesa verranno sistemati dei gabbiotti, muniti di tastierino dove verranno messi i cassonetti per evitare che questi siano utilizzati da persone estranee e impedire il rovistaggio.
Il Presidente ha illustrato a grandi linee il progetto che la giunta municipale è orientata a sviluppare in alternativa allo smaltimento in discarica e conferimento all’inceneritore. Il progetto dovrebbe prevedere tre aree per lo smaltimento biologico dei rifiuti organici e il potenziamento della raccolta differenziata per l’altro materiale riciclabile. Tempi certi non ce ne sono
Per quanto riguarda le strade: rifacimento completo o solo il riempimento buche ha dato alcune cifre: - per il numero di Km di strade esistenti nel municipio, solo per tappare le buche servirebbero 25 milioni. Senza pensare di rifare completamente alcuna strada. Noi abbiamo solo 2 milioni. E il Comune di Roma non darà null’altro in quanto è stato trovato un deficit di 13 miliardi di euro.
Verde pubblico: sono molto estese le zone verdi dei nostri quartieri ..…
Il Presidente ha illustrato le difficoltà connesse al mantenimento delle aree verdi legate alla scarsità di fondi disponibili e al numero ormai ridotto all’osso di giardinieri in tutto il comune di Roma e di quelli del Municipio che ha a disposizione una sola unità completamente idonea all’attività mentre le altre sono tutte a idoneità parziale.
Per poter procedere alla sfalciatura delle aree verdi del Municipio, la giunta ha avviato le procedure di gara d’appalto per le ditte provate interessate a provvedere in cambio della raccolta di fienagione. Tempi di esecuzione almeno tre mesi. Nel frattempo sfruttando la presenza nella tenuta comunale di Castel di Guido di una macchina adatta hanno avviato una prima raccolta nel Parco campagna di Mezzocammino e contano di farlo per tutto il Municipio.
Per quanto riguarda il Filobus abbiamo assistito, da parte dei rappresentanti il Municipio a un appiattimento sulle decisioni assunte dal Comune, e cioè l’accettazione del percorso sulla C. Colombo tenacemente voluto ….. da Roma Metropolitane.
Pertanto, sulla questione filobus, siamo completamente in disaccordo e lo dimostreremo in tutte le sedi istituzionali e non.
Diamo comunque atto alla Giunta D’Innocenti della disponibilità dimostrata per il confronto con i cittadini dei nostri quartieri (rappresentiamo un terzo dell’intero Municipio) mentre per la concretizzazione dei progetti e dei programmi illustrati, durante la riunione, solo il tempo potrà dare un giudizio che noi oggi sospendiamo, in attesa degli eventi che auspichiamo siano positivi.