Ambiente: potature, sflacio...la luce in fondo al tunnel?

Ambiente: potature, sflacio...la luce in fondo al tunnel?

E finalmente arrivò la notizia che nei nostri quartieri si sta procedendo alla potatura, allo sfalcio delle enormi distese di verde pubblico e finalmente anche all’abbattimento di quegli alberi malandati che, piantati sui marciapiedi, sono da tempo fonte di pericolo per i cittadini.

Avevamo visto all’opera il gruppo dei detenuti/giardinieri in alcune piccole enclave di Spinaceto e pensavamo che a quelle si limitassero i lavori.

Poi invece abbiamo avuto diverse segnalazioni di svariati altri interventi, dove ci dicono i cittadini, l’ultima volta che ricordiamo la potatura e pulizia delle piante risale a 20 anni fa.

Anche io debbo ammettere che nella via in cui abito non avevo mai avuto l’onore di vedere una squadra per la manutenzione degli alberi. Quindi anche per me una lieta sorpresa.

Gli interventi che sta portando avanti l’Assessore all’Ambiente Antonini, sono quindi i benvenuti.

Le zone che si stanno toccando risultano sempre più numerose e dalla potatura si sta anche passando allo sfalcio dei parchi, alcuni già ripuliti e altri, ci dicono, lo saranno a breve.

Purtroppo non sembra possibile avere un programma di interventi, in quanto con questo tipo di operazioni ci possono essere sempre delle sorprese o dei ritardi. Quindi meglio non dare orari o giorni se poi non si ha la certezza di rispettarli.

Si va avanti senza la pretesa di fare cose eccezionali, ma solo con la consapevolezza di fare la manutenzione ordinaria.

E’ chiaro, come sempre accade in questi frangenti che piovono anche tante critiche tipo: “interventi fatti troppo tardi, dovevano essere fatti molti anni fa” o anche “gli interventi di sfalcio non vanno eseguiti adesso ma nei mesi caldi“ tipo maggio giugno luglio per dare la possibilità ai cittadini di poter godere dei parchi senza le erbacce alte che hanno reso a volte impraticabili i molti parchi/campagna dei nostri quartieri, e ancora altre insoddisfazioni che mostrano più la rabbia di quanto non fatto in passato che la gioia per quello che invece si sta facendo adesso.

Certo la maggior parte dei cittadini non considerano questi interventi risolutivi  ma, al contrario dei contestatori  puri e duri, li considerano un buon avvio per l’anno appena entrato e auspicano, come noi del comitato, che non siano azioni sporadiche ma che invece possano proseguire nei prossimi mesi per rendere i nostri quartieri, i più verdi di tutta Roma,  sempre più vivibili e sicuri. Ci mancano diverse cose che viceversa possono vantare i quartieri del centro, prima di tutto mezzi pubblici di collegamento veloci proprio con le zone più centrali, ma almeno quello che abbiamo lasciatecelo godere in tutta tranquillità. 

Ancora una volta dobbiamo dare atto che tutto questo si sta verificando grazie all’efficienza dell’Assessore all’Ambiente del IX Municipio Marco Antonini, che al contrario di altri suoi colleghi, che abbiamo dovuto più volte criticare, sta svolgendo un buon lavoro al servizio della comunità.

Il nostro comitato di quartiere, come sempre, non ha remore, sia nel fare l’elogio di Assessori e Consiglieri meritevoli, sia nel bacchettare Assessori e Consiglieri incompetenti e chiacchieroni, che purtroppo abbiamo avuto modo di conoscere in Municipio e peggio in Comune dove si sono macchiati di danni gravissimi a danno di questo quadrante della Capitale.

Vi terremo aggiornati su nuovi lavori auspicando che nei nostri quartieri ci possano essere interventi ancora più incisivi e graditi, almeno in questo settore.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari