Via del Risaro all'origine del dissidio. Il riferimento, in questo caso, verte sull'opera, finanziata con un milione e mezzo di euro, che avrebbe consentito, attraverso il completamento di via del Risaro, la messa in comunicazione di Vitinia, e della sua stazione Roma Lido, con i quartieri limitrofi.
"Purtroppo il nuovo sottopasso non è mai stato realizzato, Perché? - si chiede ironicamente il Presidente del CdQ - i soldi c'erano ed era anche utilissimo. Ma le stesse Associazioni lo hanno bloccato, per ragioni egoistiche ed ipocrite, perché si ammantano di valori ed argomentazioni di spirito di servizio e solidarietà" le questioni, cui fa riferimento Basso, ineriscono una serie di vincoli ambientali che,
come in una recente intervista ci ha spiegato anche il Presidente Calzetta, sono state ostative rispetto al completamento di via del Risaro. Ragioni addotte, per il Presidente del CdQ Tor de' Cenci Spinaceto, "per evitare che le
auto di Spinaceto, Tor de' Cenci, e Vallerano passassero sotto le loro case".
"Guarda caso - afferma Basso - si sta creando un'analoga situazione per la Bretella. Vergogna!".
Appuntamento informativo Comitato No Corridoio. In qualunque modo la si pensi, la contrapposizione tra le due realtà, a questo punto, è evidente. Sul fronte del NO, va segnalata, nel pomeriggio di oggi,
l'ennesimo incontro informativo rivolto ai residenti, che si terrà a partire dalle 17.30 presso la
parrocchia del Villaggio Azzurro. Nel corso dell'appuntamento, ci fanno sapere gli organizzatori, si proietteranno anche, per la prima volta, le immagini relative al progetto che prevede la costruzione della Bretella su Via del Risaro.