24 - 25 novembre Teatro della Dodicesima
via C. Avolio, 60
Una produzione Farenheit451
O DI UNO O DI NESSUNO
di LuigiPirandello
con Ly u Gin, Roberto Laureri, Simone Baldassarri, Paolo Bonanni, Alessandra Puliafico, Veronica Leoforese
Consulenza musicale di David Barittoni
regia GianluigiFogacci
O di uno o di nessuno è una commedia del 1930, tra le meno frequentate del drammaturgo siciliano, una commedia difficile nel linguaggio,che stimolerà gli attori a rendere fruibile anche ad un pubblico giovane o di rara consuetudine teatrale il testo che sviluppa, seppur immerso in una realtà temporalmente distante da noi, una serie di temi scomodi e complessi nella loro ruvida attualità.
Questa è infatti una storia di una gravidanza indesiderata, una storia di provinciali trasferitisi nella capitale per motivi di lavoro,una storia di stanze affittate in comune per far fronte a condizioni economiche difficoltose, una storia di prostituzione,di perbenismo gretto e perciò crudele, di relazioni affettive difficili, rese ancor più difficili da convenzioni sociali che rendono praticamente impossibile esprimere un sentimento sincero di cui solo a tratti i personaggi (in particolar modo quelli maschili) sembrano capaci. E tante altre complesse implicazioni che affondano nella psicanalisi e nel sistema delle relazioni, fino al sospetto di un malcelato e mal vissuto amore omosessuale da parte dei due protagonisti maschili sullo sfondo di un’Italia immersa nel ventennio . E di poca consolazione è una sorta di Happy end finale buono solo per pacificare le coscienze più accomodanti,ma scritto da Pirandello dopo una scena-madre della ragazza in questione all’apice della sua tragica parabola che sembra voler fungere da sipario meta teatrale.
Un testo scomodo, cattivo, degno del miglior Pirandello anche se, a torto, non viene annoverato fra i suoi capolavori.
Lo spettacolo sarà in scena sabato 24 alle ore 21:00 e domenica 25 alle ore 17:30 ed alle ore 21:00