Riceviamo dall’Assessore Marco Antonini alcune specifiche sulle potature nei nostri quartieri e la situazione più generale nella Capitale.
“…l'intervento in corso è per la messa in sicurezza di alberi pericolosissimi che sono ad imminente rischio caduta con obbiettivi sensibili.
Nei parchi campagna di Spinaceto e Tor de Cenci ci sono oltre 600 alberi con rami spezzati, secchi e da rimuovere, senza contare gli abbattimenti da fare dopo l'incendio vicino alla città del rugby.
E poi c'è il resto del municipio, per un totale di 4,5 milioni di mq, 7200 alberi di prima grandezza e alcune decine di migliaia di seconda e terza su strada, circa 80.000 in parchi.
La nevicata ha danneggiato praticamente tutti gli alberi che già non versavano in uno stato di salute ottimale dopo decenni di abbandono e c'è una forte necessità di manutenzione, che ad oggi si riesce ad assicurare solo per quelli di prima grandezza su strada. Dopo la nevicata abbiamo dirottato tutte le forze sulle alberature scolastiche, mettendo in sicurezza tutte le scuole.”
L’Assessore rimarca poi la situazione dei giardinieri e ci dice che Roma è rimasta con meno di 80 giardinieri totali ma che per fortuna sono in programma altre assunzioni che spera vivamente siano di giardinieri professionisti e aggiunge:
“Per assicurare la manutenzione sto facendo ricorso a tutta la fantasia possibile, ad esempio trattori delle aziende agricole comunali, ma anche forza lavoro "alternativa" che spero vedrete all'opera nei nostri quartieri a breve.
Infine, per quanto riguarda a situazione nelle aree verdi delle scuole dei nostri quartieri che attualmente risultano inagibili per rami pericolanti, tronchi piegati dal vento, rami tagliati e lasciati sul posto, ecc.l’Assessore ci ha comunicato di aver disposto l'intervento con la ditta che si occupa di manutenzione del verde scolastico per la settimana prossima.
Sempre a partire dalla settimana prossima, ci dice, partiranno gli sfalci della vegetazione erbacea in tutte le scuole, meteo permettendo.
E conclude con un sollecito:
Approfitto dell'occasione per allegarvi il programma di attività culturali che ho elaborato con la biblioteca di Spinaceto nell'ambito del progetto di educazione ambientale, in quanto mi ha molto colpito fra le decine di cittadini partecipanti la scarsa presenza di persone della zona dove è ubicata la biblioteca, punto di eccellenza e produzione culturale del nostro territorio. “
Ringraziamo l’Assessore Antonini per le informazioni che ci ha fornito e per gli interventi che anche questa mattina, abbiamo appurato, sono ripresi nel Parco Campagna di Tor de’ Cenci e per quelli previsti a partire della prossima settimana.
In allegato potete vedere il programma piuttosto polposo con la Biblioteca Pier Paolo Pasolini sita in Viale Caduti per la Resistenza, 410/a - 06.45460521 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..