Roma-Lido stazione Torrino-Mezzocammino: Una storia infinita

Storia vecchia quella che andiamo a raccontare. Parte da molto lontano, dai primi anni del nuovo millennio. Si arenò ma poi ebbe, grazie al nostro comitato, un forte impulso nel 2010.

Tra il 2011 e il 2012 avemmo 7/8 incontri con l’Assessore di Roma Capitale Antonello Aurigemma responsabile della questione, al quale fu fatto presente l’anomalo ritardo nella costruzione della Stazione in via di Trafusa.

Tale opera era finanziata mediante l’utilizzo di contributi residui a conguaglio dovuti dai lottizzatori del comprensorio per circa 3.850.000 euro e di urbanizzazione secondaria pari a circa 500.000 euro.

Il progetto stimato prevedeva una spesa di 2.207.000 euro per la realizzazione della Stazione e di 1.391.000 euro per il parcheggio. Inoltre per l’adeguamento degli impianti ferroviari e la sorveglianza durante i lavori, altri 500.00 euro. Infine a questi si dovevano aggiungere gli oneri di esproprio.

A una riunione con l’Assessore e con i tecnici del Comune e del Consorzio, ci fu detto che i lavori sarebbero iniziati massimo tra 8 mesi (eravamo a febbraio 2012) in quanto nel giro di pochi mesi si sarebbe completato l’iter burocratico e cominciato la costruzione vera e propria della Stazione che sarebbe stata inaugurata verosimilmente a ottobre/novembre del 2014.

Ma colpo di scena, lo stesso anno 2012 il Consorzio Torrino/Mezzocammino presenta un nuovo progetto in variante a quello già approvato. Quindi nuova Conferenza dei Servizi e Stazione mai realizzata.

Ricordiamo che tutto questo doveva essere costruito con i soldi dei costruttori, quindi senza esborso da parte dei cittadini.

Ma non fu così. Anzi proprio nell’area adiacente all’attuale parcheggio, dove era stata individuata una nuova area per un nuovo grande parcheggio di circa 400 auto; al Comune di Roma arrivò la richiesta, da parte del Consorzio, di costruire delle palazzine.

Queste furono per fortuna bloccate dal nostro intervento con l’aiuto importante dell’Assessore Municipale Simona Testa che si fece parte attiva. Si arrivò così al blocco della costruzione delle palazzine. Quanto accaduto, ritenevamo fosse il preludio all’inizio dei lavori della Stazione. Ma non fu così e dal consorzio non ci furono iniziative atte a riprendere tale discorso che si cercò di fare cadere nel dimenticatoio.

 

Oggi arrivati nel 2022 in via di Trafusa della Stazione della Roma/Lido

a Torrino-Mezzocammino non c’è traccia.

 

E i contributi residui a conguaglio che fine hanno fatto?

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari