Roma-Lido: la Stazione che non c'è

Roma-Lido: la Stazione che non c'è

Venerdì 24 novembre durante la trasmissione mattutina di RAI 3 - Buongiorno Regione è stato trattato il tema della Stazione Roma/Lido a Torrino/Mezzocammino.

Il mio intervento (che vi proponiamo a fine articolo) non pare sia piaciuto al Comitato di Quartiere Torrino/Mezzocammino: Secondo loro avrei detto alcune delle cose che dovevano rimanere in camera caritatis insomma “nascoste”.

E’ opportuno premettere che la sera prima ero stato chiamato, da diversi “soggetti” di “varia estrazione” per essere “allertato” e “invitato” a scaricare la colpa sul Comune.

Vale la pena ribadire che a nostro avviso i dirigenti del Dipartimento hanno grosse responsabilità nella mancata costruzione della Stazione.

Questo però non deve assolutamente far dimenticare che le responsabilità sono anche e soprattutto del Consorzio.

A quanto ci risulta, infatti, non si ha traccia di interventi pubblici volti a sollecitare la costruzione della Stazione, alla stessa stregua del Comitato di quel quartiere che, da quando è nato, mai è intervenuto per chiederne la realizzazione.

E siamo quindi all’assurdo che addirittura si rimprovera chi, come me e il Comitato che rappresento, che ci ha messo la faccia, il tempo, la salute per ottenere quella Stazione che ricordiamo deve essere costruita con gli oneri concessori a carico dei costruttori del Consorzio, COSA?

Nessun esborso di soldi per i cittadini e per il Comune!

Se bastano 70 secondi per scatenare il putiferio … o non sono lucidi o non hanno basi solide di rappresentanza.

E allora chi vuole quella Stazione … e chi non ha voluto e/o non vuole costruirla?

Chi, dopo aver detto nel 2012 entro pochi mesi terminiamo l’iter burocratico e quindi iniziamo a costruire la Stazione che sarà finita a settembre/ottobre 2014 a novembre l’inaugurazione.

Dichiarazioni fatte e ripetute, in più occasioni, davanti all’Assessore dell’epoca Antonello Aurigemma, al segretario particolare del Sindaco Alemanno e ad altre 6/7 persone tra le quali 5 proprio del Comitato di Quartiere “Tor de’Cenci Spinaceto” che seguiva e sollecitava l’avvio dell’intero progetto.

Allora voi, pur esistendo già come C.d.Q. , della Stazione avete “dimenticato” l’esistenza.

Silenzio, silenzio, silenzio.

E adesso pretendete anche da me lo stesso silenzio? Si vede proprio che non mi conoscete e non conoscete neanche gli altri componenti del comitato che non a caso è il più rappresentativo della zona.

Nel corso dell’intervista, peraltro, dopo aver detto poche frasi (70 secondi) c’è stata una interruzione. Poi c’è stata una seconda ondata di interviste, io ho parlato della mobilità su ferro, inesistente nei nostri quartieri, ma questa seconda parte è stata tagliata. Evidentemente la giornalista della trasmissione “involontariamente” ha penalizzato proprio il mio intervento e proprio la questione mobilità del quadrante. Un’occasione a mio avviso persa.

Peccato per i cittadini ascoltatori che non sono stati informati compiutamente.

Chiudo ricordando agli “amici” del Comitato Torrino/Mezzocammino che sia Rai 3, che l’On. Cristiana Avenali - è Lei che ha parlato di housing sociale (edilizia abitativa sociale) - hanno utilizzato quale documentazione del servizio, proprio i nostri scritti sull’argomento. Questo è il motivo per cui noi siamo stati invitati, visto il vostro stupore sul perché della nostra presenza.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari