di Milena Catarci
Come è noto dal mese di luglio il Comitato si è attivato per sollecitare presso l'Ufficio Tecnico del Municipio diversi interventi di cruciale importanza per i quartieri di Spinaceto e Tor de' Cenci, lasciati inevasi o solo parzialmente avviati dalla precedente amministrazione.
Fra gli altri in particolare abbiamo richiamato l'attenzione sui lavori di ripristino della segnaletica orizzontale su alcune vie inspiegabilmente "evitate" e circoscritte dagli interventi avviati dal mese di maggio in tutte le aree circostanti e solo in alcune "isole" delle zone indicate:
- Viale degli Eroi di Rodi direzione Tor de' Cenci dall'altezza dell'Hotel Mercure in avanti fino all'imbocco della salita verso Viale dei Caduti per la Resistenza
- Via Orazio Console
- Viale degli Eroi di Cefalonia dallo svincolo proveniente da Viale dei Caduti per la Resistenza in direzione Villaggio Azzurro fino all'Hotel Mercure
- Via Filippo De Grenet (in cui sono state fatte soltanto le strisce all'imbocco della salita, da tempo priva di strisce pedonali e di mezzeria)
Al riguardo abbiamo evidenziato più di una volta l'urgenza di tale intervento in quanto:
- i tratti evidenziati comprendono 2 semafori in posizioni strategiche quali ingresso Ufficio Postale (su entrambe le vie indicate) varie fermate dell'autobus compresa la nuova linea diretta a Trigoria ed al Campus Biomedico (Eroi di Rodi), 4 scuole di cui 2 materne e l'unico asilo nido della zona (Via Orazio Console e Via Filippo De Grenet)
- la pericolosità per la viabilità pedonale delle vie indicate è già al massimo livello a causa della nota impraticabilità dei marciapiedi causata dalle radici che hanno divelto il manto stradale e dai rami degli alberi non potati, per cui la segnaletica orizzontale molto più che in altre zone fornisce un indispensabile strumento di protezione e di regolamentazione del traffico veicolare.
Nonostante le ripetute richieste scritte e i solleciti orali tuttavia tali interventi a tutt'oggi non sono ancora stati realizzati.
E' stato inoltre richiesto il ripristino della segnaletica orizzontale anche su Viale degli Eroi di Roma e sulle vie principali all'ingresso di Spinaceto (di fronte al negozio "Acqua e Sapone" in provenienza dalla Pontina e in uscita) dove sono praticamente assenti nonostante la presenza dello svincolo di scambio fra le due direzioni in entrata e uscita dal quartiere).
Sembra che in merito saranno effettuati ulteriori sopralluoghi così come anche relativamente agli altri lavori urgenti in sospeso fra cui i principali:
- riparazione marciapiedi fronte Ufficio Postale su Via degli Eroi di Cefalonia
- potature degli alberi su Via degli Eroi di Cefalonia e altre vie del quartiere su cui creano intralcio alla viabilità sia veicolare che pedonale
- installazione semaforo davanti all'ingresso del mercato coperto di Spinaceto (lato Viale dei Caduti per la Resistenza)
Sono poi stati sollecitati i lavori per il problema delle infiltrazioni d'acqua negli spazi comuni della scuola materna "F.lli Grimm" ogni volta che piove in modo che lo stesso fosse risolto prima dell'inizio delle attività didattiche. In data 29 agosto ci è stato confermato che è stato effettuato un sopralluogo da cui è emerso che il problema delle infiltrazioni d'acqua non deriva da ammaloramento della guaina di impermeabilizzazione delle coperture, bensì dai lucernari presenti, per i quali l'Ufficio Tecnico ha assicurato che si provvederà quanto prima ad effettuare i necessari interventi.
Abbiamo fatto presente in questi giorni che i residenti si aspettano dalla nuova Amministrazione segnali concreti di interessamento per il territorio e le esigenze primarie di decoro, sicurezza e possibilità di circolazione.