di Gabriele Basso
"Buon" Natale
A seguito delle continue lamentele per la pericolosità degli alberi in zona, ieri 11 dicembre verso le 15 in Via Aldo Banzi è stato deciso di abbattere un albero, il solito Pino; in molti diranno finalmente, c’è però un problema. Il problema è che non era stato segnalato da nessuno questo intervento, non c’erano né nastri (gialli, verdi, blu, bianchi e rossi, come vi pare) di delimitazione area rimozione né tanto meno avvisi scritti con timbro delle autorità che avvertivano di questo intervento; in più, l’albero in questione, rispetto a tanti altri in zona non sembrava poi così pericoloso, è stato però oggetto di intervento “urgente” rispetto a tante altre criticità di zona, vedi l’albero caduto a 100m in linea d’aria nel parco campagna, a tutt’oggi ancora da rimuovere o l’albero cresciuto al confine tra il parco campagna di Tor de’ Cenci e la parete del garage condominiale che a causa delle radici sta insidiando pericolosamente la sicurezza del garage sottostante.
Una pugnalata alle spalle
Detto ciò, dov’è il problema? Il problema sta nel fatto che la mancata segnalazione di rimozione dell’albero ha fatto si che venisse commesso l’ennesimo sopruso nei confronti dei cittadini. Infatti, tutte le auto parcheggiate nelle vicinanze dell’albero, anche se non coinvolte dal taglio dello stesso, sono state rimosse, e allo stesso tempo sono state rimosse tutte le macchine che sostavano intorno alla rotonda, perimetro esterno, come se lì non fosse possibile parcheggiare, peccato che in 30 anni mai un vigile venuto in zona, abbia redatto verbale sanzionatorio, anche perché Via Aldo Banzi è sprovvista di corretta segnaletica, pertanto tutta la via è un grande divieto di sosta. Ieri invece si è verificata la sagra delle multe e la rimozione selvaggia.
La rimozione delle auto, da sempre parcheggiate li ha comportato un esborso di € 158,92 oltre la multa di € 58,80 se pagata entro 5 giorni.
Lo sceriffo di Nottingham può!
Dimenticavo, ma il pino non si trova in una zona condominiale? Chi è il “Barone” che ha chiesto l’intervento? Perché l’albero che sta per abbattere la parete del condominio sotto la quale sono parcheggiate numerose auto e segnalato al Municipio e al Servizio Giardini, è meno importante?
E’ sempre stato lo stesso “Barone” a chiedere di multare e rimuovere le auto?
E’ tornato il medioevo al Municipio IX? Il signorotto decide e il popolo viene manganellato dagli sgherri? Chi ha dato questi ordini?
Dopo quello che è successo ieri in via Banzi e la scorsa settimana in Viale Caduti per la Resistenza, dove con il favore delle tenebre (erano passate le ore 21) due pattuglie di Vigili Urbani, ci raccontano, hanno cominciato a fare multe a raffica alle auto parcheggiate lungo il marciapiede (si precisa che le auto non davano fastidio ad alcuno, ai solerti membri delle forze di Polizia del Municipio IX vorremmo chiedere, come mai dopo che per anni abbiamo chiesto, a più riprese, che i 220 Vigili del Municipio girassero durante il giorno, ce li ritroviamo al contrario, che girano di notte come delle vere ronde squadriste, e di giorno (ieri) ci manganellano su ordine del “Barone” di turno?
Diciamo subito che non accettiamo scorrerie selvagge per depredare i portafogli dei cittadini, soprattutto in un periodo di crisi come questo per risanare le Nostre casse che VOI avete prosciugato.
Abbiamo chiesto Vigili al servizio dei cittadini, non sgherri!
Qui nel nostro quadrante non esiste controllo del territorio, fino a ieri si sono viste rare pattuglie di polizia o carabinieri. Ma di municipale, nemmeno l’ombra. Adesso scopriamo che girano di notte (forse per lo straordinario?) e manganellano di giorno.
Crediamo che le regole debbano essere rispettate da tutti: Autorità e cittadini.
Però sempre con “grano salis”, senza il quale finisce il rispetto dei cittadini verso le Autorità, e più in generale verso le Istituzioni, e finisce la democrazia.
Avremmo voluto vedere questo tipo di comportamento durante la campagna elettorale.
Signori del Municipio, non fateci pentire del voto
che, solo pochi mesi fa, abbiamo espresso.
I cittadini multati o che si sono vista l’auto rimossa stanno intraprendendo un ricorso da presentare ai VV.UU. e una formale richiesta al Presidente del Municipio IX Andrea Santoro per risolvere l’incresciosa vicenda. Di questi regali di Natale, i cittadini ne fanno volentieri a meno.
Per aderire al ricorso contattare il comitato alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o il numero 392.9831186 Gabriele Basso