il CdQ convocato dal Pres. della Commissione Ambiente De Priamo per discutere del futuro del' ex campo nomadi

 

 Ieri 10 ottobre 2012, Basso, Tesei e Giambalvo in rappresentanza del Comitato di Quartiere  hanno partecipato, su convocazione del Presidente, ad una riunione della Commissione Ambiente del Comune di Roma, finalizzata ad individuare le procedure di riqualifica ed utilizzo dell'area dell'ex campo nomadi di Tor de Cenci. 

Alla riunione erano presenti il Presidente della Commissione Ambiente Andrea De Priamo, il Presidente del XII Municipio Pasquale Calzetta, l’arch. Blandolino in rappresentanza dell’assessorato al Patrimonio.

 

Senza tanti giri di parole il Presidente De Priamo è entrato subito nel merito del problema  dicendo che l’area va messa subito in sicurezza e  immediatamente assegnata, possibilmente senza esborsi da parte del Comune (vista la cronica mancanza di fondi). Per questo ha convocato la riunione, invitando il Comitato di Quartiere e gli altri ospiti per esprimersi e poter elaborare un veloce piano di assegnazione.

Subito dopo è intervenuto  il Presidente del Municipio Calzetta e anche Lui ha posto l’accento sull’utilità di un intervento veloce e ha proposto che l’area venga assegnata al vicino centro sportivo che lo vorrebbe utilizzare per la propria  scuola calcio.

Dopo aver anche chiarito i vari aspetti amministrativi e burocratici con l’aiuto dell’arch. Blandolino, che ha affermato che l’area è attualmente in carico all’Assessorato alle Politiche sociali e dei Servizi alla Persona e all’Attuazione del Piano Nomadi di cui è responsabile il Vice Sindaco Sveva Belviso, che quindi, ha tutti i poteri per poter decidere nel merito, si è passati all’intervento dei rappresentanti il Comitato.

 

Ex-campo nomadi, la posizione del Comitato di Quartiere

Come già preannunciato in un articolo sul nostro sito, la nostra posizione, è diversa. Essa nasce da diversi confronti con la gente del quartiere, ed è stata illustrata con molta chiarezza, vede un diverso modo di concepire il problema e quindi la destinazione finale dell’area.

 La nostra richiesta è quella di trasformare l'area Ex Campo Nomadi, nel capolinea del 706 o del 705, in parcheggio di scambio e di predisporla a futuro capolinea per il Filobus che dovrebbe arrivare nei nostri quartieri.

Avevamo detto e lo abbiamo confermato nella riunione che vorremmo evitare che su questa area si scatenino gli appetiti, fuori luogo, di privati, associazioni, enti o comunque dei soliti noti, già pronti a fare un sol boccone di quest’area pubblica, che abbiamo ribadito, pubblica deve rimanere e goduta da tutti i cittadini.

Dopo aver ascoltato tutti gli interventi e aver ragionato sulle varie opzioni, alla fine della discussione è uscita una proposta di mediazione che potrebbe essere quella più attuabile, più vicina alle aspettative della cittadinanza e infine quella che potrebbe permettere un intervento più veloce e “stabilizzante” della zona proprio perché, in questa ipotesi, si avrebbe sempre la presenza di persone fino a sera, in pratica un presidio continuo.

 

La proposta di mediazione

“ visto che la superficie è molto grande, è possibile realizzare sia il parcheggio di scambio e il capolinea, come da noi richiesto, sia concedere  tramite bando pubblico, una porzione di area ad una associazione che la prenda in carico per attività socialmente utili”.

In questo modo si potrebbero contemperare le esigenze di sicurezza, quelle sociali e infine quelle sportive, evitando ai tanti malintenzionati - sempre pronti a sfruttare le occasioni che si dovessero loro presentare - per poter nuovamente ricostituire un accampamento, anche se questa volta sarebbe totalmente abusivo, nel nostro quartiere. 

Evitare è meglio che reprimere! Viste le dolorose e estenuanti vicende cui sono andati incontro i cittadini di Tor de’ Cenci e dei quartieri limitrofi.

Attendiamo adesso le prossime mosse dell’Amministrazione, nella fattispecie il Vice Sindaco Belviso, fiduciosi in interventi a favore esclusivo della popolazione.

Media information

Tutte li immagini inserite nel sito sono o di proprietà del CdQ, e lasciate al libero utilizzo dei cittadini, o prese dal gruppo Facebook dello stesso, o da internet facendo sempre riferimento alla fonte.

Nel caso ci fosse discrepanze vi invitiamo a contattarci per porre immediato rimedio.

banner pubblicitari